Lunedì 12 Aprile 2021, alle ore 10.00, si terrà sulla piattaforma Zoom, il secondo dei sei incontri del Seminario Internazionale "Small Baltic Conversations: Architectures, Cities and Heritage of Lithuania, Latvia and Estonia", curato da Donatella Scatena e Marco Falsetti e organizzato dall’Università degli studi di Roma “Sapienza” e il Centro Studi sul Baltico.
Il convegno si propone di affrontare, per la prima volta in Italia, la cultura architettonica, gli indirizzi e le problematiche del patrimonio dei Paesi Baltici. È previsto l’intervento di relatori appartenenti a settori disciplinari diversi, i quali discuteranno i temi principali fornendo al contempo strumenti utili a studiosi e progettisti.
Fulcro del convegno sarà il confronto e lo scambio dialettico tra la comunità scientifica della Sapienza e gli accademici/i progettisti di Lituania, Lettonia ed Eston
Il seminario rappresenta il primo di un serie di incontri annuali e gode del Patrocinio dell’Ambasciata di Lituania, dell’Ambasciata di Lettonia e dell’Ambasciata di Estonia.
Comitato Scientifico:
Audrius Ambrasas, Vilnius Gediminas Technical University
Uģis Bratuškins, Rīgas Tehniskā universitāte
Marija Drėmaitė, Vilnius University
Marco Falsetti, Sapienza Università di Roma
Leonardo Meigas, Leonardo Disain OÜ
Almantas Samalavičius, Vilnius Gediminas Technical University
Donatella Scatena, Sapienza Università di Roma
Toivo Tammik, Tallinna Tehnikakõrgkool – Louis Kahn Estonia Foundation
Ülle Toode, Centro Studi sull’Estonia e il Baltico
Per seguire il seminario è richiesta l’iscrizione tramite mail a: seminariobaltico@gmail.com
https://web.uniroma1.it/dip_