Introduce l’evento il video di Giovanna De Sanctis Ricciardone dal quale prende avvio un dialogo tra professionisti, rappresentanti delle Istituzioni e del mondo accademico sul ruolo delle donne nel mondo dell’Architettura.
Il dialogo parte dal manifesto/denuncia della DeSanctis che negli anni ’70 segnalava il ruolo delle donne come figure di contorno cui non era demandato il compito dell’Architettura,per arrivare ai giorni nostri ed analizzare, tramite l’esperienza delle intervenute se si possa parlare di un’inversione di tendenza.
Saluti Istituzionali:
Presidente AIDIA Nazionale: Donatella CRISTIANO -Presidente AIDIA Roma Raffaella SEGHETTI
Presidente INARCH LAZIO: Marco VIVIO
Vicepresidente CNAPPC: Alessandra FERRARI - Consigliera CNI: Ippolita CHIAROLINI
Presidente dell'Assemblea Capitolina: Svetlana CELLI
MODERA: Maria ACRIVOULIS
Studi e ricerche:
Alessandra CAPUANO: Luisa ANVERSA Collana “Maestri Romani”, Editore Letteraventidue,2024
Ruggero LENCI: Giovanna DE SANCTIS RICCIARDONE
Dina NENCINI: “Le ragazze degli anni Sessanta. Donne Architetto dell’età dell’oro di Roma” Ricerca di Ateneo Sapienza Università di Roma
La professione oggi:
Chiara Cecilia CUCCARO, Antonella MARI, Guendalina SALIMEI
Intervengono:
Cecilia ANSELMI, Anna Irene DEL MONACO.
Sono invitati a partecipare al dibattito i presenti, le socie AIDIA e i soci INARCH.