L’evento si propone come occasione di incontro e dialogo, con istituzioni, ordini professionali, stakeholder, per far conoscere e valorizzare le attività svolte dalle Scuole, promuovere il ruolo degli Specialisti nei diversi ambiti legati alla conservazione, alla gestione e alla tutela del patrimonio culturale architettonico e paesaggistico, ragionare sugli obiettivi comuni e sulle sfide future.
Durante la mattinata saranno affrontati temi relativi alla Storia e ruolo delle Scuole, ai Rapporti delle Scuole con le istituzioni, ai Rapporti delle Scuole con gli ordini professionali, alle Dimensioni internazionali, ai Rapporti con gli stakeholders e alle sfide future attraverso dei Panel che vedranno i direttori delle Scuole confrontarsi e dialogare con gli interlocutori invitati.
Nel pomeriggio è prevista una sessione intitolata Esperienze sul territorio dedicata agli studi e alle ricerche condotte nelle diverse sedi, attraverso l’esposizione di alcune tesi di specializzazione svolte dagli allievi delle Scuole.
I lavori potranno essere seguiti anche attraverso il link indicato nel programma.