Cari colleghe e colleghi, studentesse e studenti e personale tecnico amministrativo e bibliotecario a nome mio personale e di tutta la comunità di Architettura voglio esprimere il profondo cordoglio per la scomparsa del Professore emerito della nostra Facoltà, Paolo Portoghesi, battagliero sostenitore di un’architettura “radicata” capace di interpretare la tradizione non come trasferimento di abitudini acquisite, ma come stimolo alla innovazione.
Portoghesi scelse come frase simbolo l'affermazione di Gustav Mahler: “la tradizione è conservare il fuoco non adorare le ceneri”.
Le sue opere dalla Moschea di Roma al Politeama di Catanzaro, dalla Chiesa di Santa Maria della Pace a Terni a quella dei Santi Cornelio e Cipriano a Calcata, fino alla con-cattedrale di Lamezia Terme consacrata nel 2019, hanno indicato una ricerca chiara ed inequivocabile.
Nella nostra Facoltà ha insegnato Geoarchitettura fino al 2021.
Ha ricevuto 2 lauree honoris causa, è stato presidente dell’Accademia di San luca e Accademico dei Lincei.
I suoi libri più importanti Roma Barocca, Francesco Borromini, Dopo l’architettura moderna, Architettura e Natura, La mano di Palladio, Il sorriso di tenerezza, Letture sulla custodia del Creato e Poesia della Curva, unitamente alle riviste storiche di Controspazio, Eupalino e Ab
Il Preside