Intervengono:
Andrea Lenzi
Ermete Realacci
Estanislau Roca
Alessandro Rocca
Michelangelo Russo
Introduce e coordina:
Giovanni Caudo
La città come cura e la cura della città è una collana che raccoglie i contributi di una ricerca condotta da sei dipartimenti universitari che vuole mettere maggiormente in relazione la trasformazione urbana indirizzata alla sostenibilità con le questioni che riguardano la salute. Le qualità dello spazio urbano influenzano i comportamenti e il benessere delle persone. Architetti, paesaggisti, esperti del trasporto urbano, biologi, medici e sociologi hanno affrontato, con un approccio transdisciplinare, il tema delle relazioni tra mobilità lenta e benessere psicofisico, ragionando sulla forma urbana e la valorizzazione delle risorse naturali. Riflessioni di carattere teorico e i tre casi studio di Roma, Venezia e Napoli vengono affrontati nei volumi che illustrano i molteplici aspetti relazionali ed ecosistemici che concorrono alla cura della città.
Alessandra CapuanoCoordinamento nazionale PRIN e P.I. Diap/Uniroma1 Marina CiampiP.I. unità di ricerca DISSE/Uniroma1 Laura GuidettiP.I. unità di ricerca DISMUS/Uniroma4 Margherita MaffeiP.I. unità di ricerca IFC/CNR Pisa Pasquale MianoP.I. unità di ricerca DiARC/Unina Margherita VanoreP.I. unità di ricerca DCP/IUAV