Top-level heading

Notte dei ricercatori 2021

Notte dei ricercatori 2021


NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2021

Notte dei Ricercatori 2021 al Museo Explora

Giochiamo con l’Economia Circolare

Venerdì 24 settembre il Centro di Ricerca e Servizi Saperi&Co della Sapienza Università di Roma partecipa con il Museo dei Bambini che Explora, alla Notte Europea dei Ricercatori, l’evento promosso nell’ambito del progetto LEAF - heaL thE plAnet’s Future – di Frascati Scienza. L’evento di quest’anno è dedicato all’Economia Circolare, con laboratori e attività per avvicinare i bambini e le famiglie a questa importantissima tematica che consente di trasformare il futuro dell’ambiente in un’ottica di sviluppo sostenibile partendo dalla progettazione dei prodotti e dei materiali. 

La notte è resa ancora più speciale dall’apertura al pubblico del nuovo allestimento dedicato all’economia circolare Gioco di Squadra, realizzato in collaborazione con Procter&Gamble e Corepla.

Due i laboratori proposti dal Centro di Ricerca e Servizi Saperi&Co della Sapienza Università di Roma – diretto dalla prof.ssa Sabrina Lucibello che, con le ricercatrici Lorena Trebbi e Chiara Del Gesso:

– “Riciclo in azione”, per bambini dai 3 ai 5 anni, per scoprire l’importanza del riciclo dei materiali e come il nostro contributo nella società possa fare la differenza;

– “Quante fasi per un prodotto!”, dai 6 agli 11 anni, per scoprire il ciclo di vita di un prodotto dalla sua origine, alla produzione e distribuzione, all’uso fino alla raccolta e al riciclo in nuovi prodotti, per arrivare al minimo rifiuto residuo.

Tutto l’evento è in collaborazione con Saperi&Co, Centro Ricerca e Servizi della Sapienza Università di Roma e con il supporto di Procter&Gamble e Corepla.

L’evento Giochiamo con l’Economia Circolare a Explora, è proposto in collaborazione con Saperi&Co, Centro Ricerca e Servizi della Sapienza Università di Roma e con il supporto di Procter&Gamble e Corepla.

 

LEAF è un progetto finanziato dal programma HORIZON 2020 della Commissione Europea, nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie. L’appuntamento avrà inizio il 18 settembre con l’avvio della Settimana della Scienza, per culminare l’ultimo venerdì del mese con la European Researchers’ Night  e terminare il 25. + sito internet Frascati Scienza.

Back to top