Venerdì 29.10.2021 ore 9.00–13.30
Biovision of the Future propone un dialogo interdisciplinare tra esperti e aronta il tema della Biofabbricazione quale sfida culturale ancor prima che tecnologica. L’obiettivo è stimolare una cultura progettuale più critica, che non sia solo rivolta a risolvere le sfide odierne immaginando prodotti e processi in chiave biologica, ma che si basi su un nuovo e più etico approccio all'ecologia e su nuove prospettive di cambiamento sistemico verso futuri preferibili.
Saluti istituzionali
Giuseppe Ciccarone Prorettore Vicario
Relatori
Stefano Marzano Architetto e Designer Roberto Poli Sociologo Futurista Mauro Magatti Sociologo Economista Leonardo Cao Filosofo Arti Ahluwalia & Carmelo De Maria Tecnologi Carlo Maria Polvani Religioso Francesco Morace Sociologo
Organizzazione
Sabrina Lucibello Direttore Saperi&Co, Professore associato in Design, Dipartimento PDTA, Sapienza
Carmen Rotondi PhD Student, Dipartimento PDTA, Sapienza
Zoom meeting ID riunione: 890 1272 5979 Passcode: 031700
il meeting consente l’accesso a un numero limitato di partecipanti. Se non riesci ad accedere segui la diretta streming YouTube streaming