Top-level heading

COSTELLAZIONI. INCRONTRI SUI PAESAGGI CHE SARANNO

COSTELLAZIONI. INCRONTRI SUI PAESAGGI CHE SARANNO


COSTELLAZIONI. INCRONTRI SUI PAESAGGI CHE SARANNO
Etimologicamente opposte ai disastri, le costellazioni sono combinazioni dotate di significato e di sottesa armonia. Evocare paesaggi come costellazioni, quando tutti gli sviluppi delle attuali circostanze economiche, sociali e ambientali appaiono negativi e inafferabili, significa provare a invertire la rotta. 
IASLA intende cominciare da qui, interrogandosi su paesaggi che saranno, in un esercizio responsabile e doveroso, quanto creativo. 
Il convegno del 1 marzo si articola in due momenti complementari: 
il FORUM, in cui i soci IASLA presentano le proprie attività di ricerca e didattica, per tratteggiare un quadro della disciplina in Italia; 
i DIALOGHI, conversazioni con esponenti di diverse discipline sui paesaggi futuri. 
 
Da tempi lontanissimi le costellazioni sono servite come strumenti di orientamento. È il compito che affidiamo a questo convegno: essere un’opportunità per orientarsi, stabilire la propria posizione e indirizzare la ripartenza, tracciando possibili direzioni.
 
Back to top