DIALOGHI INTRA ARCHITETTURA. Dialogo sesto
Tempo e spazio nell’architettura e nel restauro
a cura di Valeria Montanari
Seminario
aula Fiorentino della Facoltà di Architettura (via Gramsci, 53)
maggio-giugno 2018
Programma degli incontri
10 maggio, ore 16.30
Sezione. 1. Ermeneutica della temporalità e restauro
Marco Dezzi Bardeschi, Quell'inafferrabile
Introduzione di Daniela Esposito
17 maggio, ore 16.30
Sezione 2. Esternità e internità: lo spazio in architettura
Augusto Roca De Amicis, Spazialità, interno, esterno: una prospettiva storica
Introduzione di Daniela Esposito
Sezione 3. Conservazione, memoria, oblio
24 maggio, ore 17.00
Massimo Carboni, Tra memoria e oblio. L'orizzonte filosofico della tutela e della conservazione delle arti contemporanee
Introduzione di Pietro Montani
Sezione 4. Tempi, modi e spazi della ricostruzione
31 maggio, ore 16.30
Francesco Doglioni, I luoghi delle assenze. Ricostruzioni a partire dal terremoto del Friuli (1976)
Introduzione di Giovanni Carbonara
Addenda ed epilogo
5 giugno, ore 10.00
Sofia Varoli Piazza, Luoghi e tempi della natura e del giardino
Piero Zanetov, «Mondo fictus»: l’idea filosofica del luogo-giardino nel Settecento
Valeria Montanari, Il tempo e la logica della spazialità nel restauro
Il seminario si colloca nell'ambito delle Attività formative della Facoltà di Architettura (Altre attività formative, a.a. 2017-2018); per la frequenza è prevista l’acquisizione di 2 cfu.
info:
Valeria Montanari
valeria.montanari@uniroma1.it