Design algoritmico-parametrico & physical computing
Tutor: Davide Ventura
Il corso introduce ai concetti e agli strumenti della modellazione algoritmico-parametrica, condotta attraverso il metodo del Visual Programming Language di Grasshopper (applicazione di Rhinoceros) e alla interoperabilità tra il VPL e gli strumenti base del Physical Computing.
Nello specifico il seminario è suddiviso in tre sessioni:
- la prima sessione è incentrata sulla modellazione digitale avanzata con Grasshopper,
- la seconda affronta i concetti chiave del Physical Computing e introduce all'utilizzo della piattaforma elettronica Arduino,
- la terza si focalizza sull'interoperabilità tra Grasshopper e Arduino, attraverso il plug-in Firefly e, quindi, tra i modelli virtuali e la piattaforma di prototipazione.
Il seminario si svolge in 10 incontri di 3 ore ciascuno durante i quali verranno introdotte le metodologie e gli strumenti per progettare, costruire e gestire, sia in ambiente digitale che fisicamente, modelli architettonici dinamici ed interattivi.
iscrizione al corso. Sono previsti più cicli. Il corso integrativo rilascia crediti cfu per attività informatica