Top-level heading

Le Mura Di Roma.Una Infrastruttura Culturale Ed Ecologica Per La Città

Le Mura Di Roma.Una Infrastruttura Culturale Ed Ecologica Per La Città


TitoloLe mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
Curatori
Argomenti

Architettura e Design  Architettura  Design degli edifici e architettura sostenibile

 

Le Mura di Roma - Aureliane, Leonine e Gianicolensi - sono il più esteso monumento storico-archeologico della città (ben 19 km di fortificazioni) inserito nel nuovo Piano Regolatore di Roma. Sopravvissute alle demolizioni della modernità, le Mura sono il palinsesto della storia dell'Urbe e una straordinaria risorsa urbana che fa da "sfondo" ai più importanti fatti urbani e architettonici della città - chiese, edifici, complessi, ville, giardini, acquedotti, monumenti. In quanto tali, esse sono una potenziale infrastruttura culturale, ambientale e narrativa che potrebbe riunire in un sistema anulare luoghi di particolare pregio storico-artistico e paesaggistico e favorire funzionamenti ecologici e sociali attraverso la riconnessione ai circuiti vitali della città, insieme a nuove forme di promozione e condivisione di un bene storico-archeologico unico al mondo.

Radio3 Suite --> QUI

Back to top