Le cinque giornate di workshop di autocostruzione sono finalizzate alla realizzazione di elementi di arredo urbano da utilizzare per il progetto di scenografia e allestimento del ninfeo di valle giulia, in occasione del festival Dancescreen in the Land.
L’area dell’intervento è rappresentata dagli spazi antistanti al ninfeo e coincide con la parte dedicata al pubblico. La tematica dell’effimero rappresenta una cifra distintiva del nostro tempo, nonché una modalità di appropriazione collettiva degli spazi. Se l’innesco del progetto è rappresentato dal festival, è necessario preservare la natura sociale, collettiva, ludica di questi spazi, in una prospettiva temporale anche a lungo termine.
Il workshop è coordinato dai docenti Alfonso Giancotti e Federica Morgia con la partecipazione dei dottorandi della scuola di dottorato in Scienze dell’Architettura Sarah Ahmed, Wei Chen, Alberta Piselli, Benedetta Tamburini e Marco Ugolini e dai membri del collettivo AIM, sotto la direzione del Preside di facoltà e Direttore della scuola di dottorato in Scienze dell’Architettura Orazio Carpenzano e della Direttrice del DiAP Alessandra Capuano.
Il laboratorio si svolgerà dal 26 al 30 Giugno presso il ninfeo di Valle Giulia. La richiesta di iscrizione dovrà essere presentata entro e non oltre il 22.06.2023, inviando un’email agli indirizzi di posta elettronica riportati sul flyer dell’evento.
