Top-level heading

Aperte le candidature per le residenze del progetto Appia 2030

Aperte le candidature per le residenze del progetto Appia 2030


programma di residenze gratuite che si terrà tra maggio e luglio 2022: due momenti distinti (5-8 maggio e 30 giugno - 3 luglio) di esplorazioni, workshop di progettazione e incontri che avranno l’obiettivo di definire il progetto strategico e ideare futuri landmark del tratto brindisino della antica Via Appia.

Si tratta di due residenze gratuite rivolte a giovani designer, architetti, progettisti culturali e della comunicazione, oltre che a guide ambientali e conoscitori degli itinerari culturali. Crediamo queste residenze possano essere per gli studenti un’ottima occasione di crescita e confronto con professionisti provenienti dal mondo del design, dell'architettura, della comunicazione e della valorizzazione territoriale, nonché un’opportunità di partecipare attivamente al rilancio di un territorio poco conosciuto ma di grande fascino (la città di Brindisi e i paesi di Mesagne, Latiano, Oria e Francavilla Fontana).

Il progetto delle residenze —incluso nel percorso dell’Unione Europea Next Generation City— fungerà da punto di partenza per la candidatura della Via Appia Antica a Patrimonio Mondiale dell’Unesco ed è coordinato da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dal Comune di Brindisi.

 

La scadenza per candidarsi è il 22 aprile 2022.

In allegato un comunicato stampa con tutte le info.
È inoltre attivo il sito www.residenzeappia2030.it e la pagina Instagram @residenze_appia2030

Allegati



Back to top