Scopo principale del Programma OVERSEAS nel quadro di accordi bilaterali è di consentire agli studenti di svolgere parte del proprio corso di studi all'estero, sostituendo le attività formative previste dal proprio piano di studio con le attività formative dell'università ospitante scelta (compatibili per carico didattico ed obiettivi formativi) con la possibilità di svolgervi anche ricerca finalizzata alla stesura della tesi.
La caratteristica saliente del Programma, basata su un accordo bilaterale tra Sapienza e l’istituzione straniera, consiste nel vantaggio reciproco (tanto per chi parte, quanto per chi arriva nel nostro Ateneo) della totale esenzione dal pagamento delle tasse di iscrizione presso l’Università ospitante e del completo riconoscimento delle attività svolte all’estero.
STUDENTI INCOMING
- WHAT TO DO STEP BY STEP
- WHERE WE ARE
- ACADEMIC INFORMATION
STUDENTI OUTGOING
Il progetto studi da svolgere all'estero dovrà prevedere un minimo di 12 CFU di esami da far riconoscere al rientro; in caso di ricerca tesi, questa dovrà essere integrata da almeno un esame.
Si specifica che possono candidarsi solo gli studenti in possesso dei requisiti di seguito
descritti: - Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura: studenti iscritti al 3° anno di corso che abbiano conseguito un minimo di 120 CFU; - Corsi di Laurea triennale: studenti iscritti al 2° anno di corso che abbiano conseguito un minimo di 70 CFU; - Corso di Laurea magistrale: studenti iscritti al 1° anno di corso che abbiano conseguito un minimo di 16 CFU. Sarà compito del candidato controllare sul sito della sede di destinazione se ci siano ulteriori informazioni o adempimenti in merito ai requisiti linguistici richiesti.
Link al bando:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/217980
Contatti
Coordinatore Accademico della Mobilità - Accordi extra UE
Prof.ssa Francesca Giofrè
francesca.giofre@uniroma1.it
Responsabile Amministrativo
Dott.ssa Fraschetti Claudia - claudia.fraschetti@uniroma1.it