Il principale obiettivo del corso è l’apprendimento di metodi e strumenti di disegno per la prefigurazione digitale del progetto d’architettura.
Il corso integrativo è suddiviso in due parti, la prima dedicata alla modellazione diretta, prevede l’apprendimento dei comandi principali del software Rhinoceros per la costruzione di modelli 3D d’architettura, caratterizzati da curve e superfici free-form generalmente presenti nella modellazione per il design.
Nella seconda parte del corso, dedicata invece alla modellazione indiretta, vengono illustrate le potenzialità del disegno 3D utilizzando i principi della progettazione parametrica per indagare il progetto d’architettura. La plug-in VisualArq introduce l’approccio parametrico alla modellazione e alla gestione di questioni costruttive legate all'edificio.
In questa parte del corso si addestrano i partecipanti ad un diverso metodo di costruzione del modello e all’uso di nuovi strumenti utili al controllo della complessità formale dello spazio architettonico.
Il corso integrativo alternerà momenti teorici ad attività di laboratorio
Link al programma del corso https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=11603