Giunto alla sua quinta edizione, il Workshop 3D Modeling & BIM ha l’obiettivo di fornire gli strumenti più aggiornati e le procedure più avanzate per la progettazione architettonica, il rilievo, il design e per la loro visualizzazione, ovvero, per la divulgazione del progetto, dell’architettura e dei beni culturali. Intende inoltre costituirsi come un osservatorio privilegiato sull’uso del Building Information Modeling (BIM) nella progettazione architettonica e sostenibile approfondendo sia gli aspetti tecnici che le nuove procedure previste dalle normative riguardanti questa nuova filosofia di organizzazione della rappresentazione del progetto.
Il Workshop è articolato in 2 giornate, 10-11 aprile 2019 e si svolgerà presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia.
La mattina del primo giorno è prevista una sessione plenaria con i saluti delle autorità (Rettore e Pro Rettore della Sapienza, Preside della Facoltà di Architettura di Roma, Direttore del DSDRA, Presidenti dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Roma) e presentazione del Workshop da parte degli organizzatori. Sono previste alcune relazioni ad inviti di esperti che forniranno un importante contributo teorico e professionale nei due principali settori in cui è articolato lo stesso Workshop.
Il primo pomeriggio, la seconda mattina ed il secondo pomeriggio sono articolati nelle sessioni:
- Il BIM per l’industria delle costruzioni;
- Il BIM per la valorizzazione e gestione del patrimonio esistente;
- 3D Modeling
Le “chair” delle sottosezioni sono tenute da docenti e studiosi con competenze nell’area della rappresentazione (appartenenti al Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura della Sapienza Università di Roma ed al Master BIM) e/o esperti nelle materie trattate nel Workshop.