Progetto culturale Sapienza/Caffè Letterario
LA PRESIDENZA PIÙ LUNGA: CAPO DELLO STATO E COSTITUZIONE
mercoledì 1 marzo 2017 ore 17.30
Caffè letterario - Architettura
Piazza Borghese 9, Roma
Mercoledì 1 marzo si terrà il quarto incontro della nuova edizione del Progetto culturale Sapienza/Caffè letterario. L'evento sarà dedicato alla presentazione del libro "La presidenza più lunga. I poteri del capo dello Stato e la Costituzione" di Vincenzo Lippolis, docente di Diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università degli studi internazionali di Roma, e Giulio Maria Salerno, docente di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Macerata. Il libro tratta della presidenza di Giorgio Napolitano: l’unico Presidente a essere stato rieletto. Una scelta, come affermato nel discorso del secondo insediamento, «pienamente legittima, ma eccezionale». Eccezionale non solo per la novità che ha infranto una prassi consolidata, ma per il particolare contesto entro cui si è realizzata. Il volume non si limita a ripercorrere le vicende della presidenza di Napolitano, ma offre un'analisi della figura del capo dello Stato nella Repubblica italiana.
L’incontro sarà introdotto dai saluti del rettore Eugenio Gaudio e vedrà la partecipazione di Paolo Ridola, preside della Facoltà di Giurisprudenza e Ugo Magri, giornalista de "La Stampa". Coordinerà gli interventi Giorgio Zanchini, conduttore di Radio Rai.
Info
Mario Morcellini - Consigliere alla comunicazione
mario.morcellini@uniroma1.it
Anna Maria Giovenale - Preside della Facoltà di Architettura
annamaria.giovenale@uniroma1.i