PROROGATO – Premio Luigi Petroselli sui temi della rigenerazione del tessuto urbano rivolto a studenti universitari degli Atenei del Lazio – Termini prorogati al 2 ottobre 2017
Il 17/05/2017 in Premio Petroselli
· Scheda 1 – Domanda di Partecipazione
· Scheda 2 – Nomina del Capogruppo
· Scheda 3 – Codice identificativo
Sono ammessi a partecipare:
· concorrenti in forma singola;
· raggruppamenti.
Come partecipare
Il Concorso è aperto a tutti gli studenti iscritti ad un corso di laurea triennale, laurea specialistica, laurea specialistica a ciclo unico e magistrale, ad un dottorato di ricerca, ad una scuola di specializzazione presso Università statali, Università non statali, Istituti universitari, Istituti di alta cultura artistica musicale e coreutica, con sede legale nella Regione Lazio.
I temi del premio e le aree di intervento
I temi con cui gli studenti dovranno confrontarsi è quello del riuso e della riqualificazione di uno tra seguenti spazi pubblici, situati a Roma e a Viterbo:
· Il Parco Anna Bracci, di proprietà dell’Ater del Comune di Roma, a Roma.
· Il comprensorio C5 di Santa Barbara, a Viterbo.
Materiale informativo
L’Ente Banditore mette a disposizione a titolo gratuito di coloro che intendano partecipare al Concorso, attraverso la pagina web: http://www.laziodisu.it/premio-petroselli/ in formato digitale compatibile (DWG, DXF, PDF) per i sistemi operativi Windows e Mac/Os – tutto il materiale necessario ad eseguire al meglio la progettazione.
I partecipanti, per lo sviluppo del proprio progetto, potranno usare anche materiali non forniti.
Parco Anna Bracci – Roma
Area Santa Barbara – Viterbo
Scadenza
Tutta la documentazione richiesta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 1 settembre 2017 ** 2 ottobre 2017** a mezzo posta\corriere o consegnata a mano all’indirizzo: LAZIODISU – Via Cesare De Lollis 24/b – 00185 Roma – Ufficio Protocollo Centrale.
Ente banditore
L’ente banditore del Concorso è LazioDisu, Ente per il Diritto agli Studi Universitari nel Lazio.
Rup
Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è il Dott. Paolo Moroni Funzionario di LazioDisu.