Progetto culturale Sapienza/Caffè Letterario
Ca’ Foscari dei dolori
mercoledì 27 aprile 2016, ore 17.30
Caffè Letterario
Sede di Piazza Borghese, 9 Roma
Mercoledì 27 aprile il quarto incontro della seconda edizione del Progetto Culturale Sapienza / Caffè letterario è dedicato alla presentazione del romanzo Ca’ Foscari dei dolori (Titivillus, 2014) di Paolo Puppa, Ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo all’Università di Venezia.
Un viaggio drammatizzato nei labirinti della psicologia e dell’eros, che ha per sfondo Venezia, città teatrale per eccellenza, e l’Università Cà Foscari, rappresentata dalla prospettiva di chi non riesce a emergere. Sullo sfondo della crisi del Paese, la narrazione intreccia intrighi, congiure, alleanze, rancori e persecuzioni, in un’ottica che privilegia tinte drammatiche e derive grottesche. Ca’ Foscari dei dolori fonde il noir, il pamphlet sociologico e l’indagine psicologica dentro il dormiveglia di un soggetto disturbato sino alla paranoia e in difficoltà nel distinguere tra immaginazione e realtà.
Durante l’incontro, l’autore reciterà un monologo tratto dal romanzo.
Parteciperanno all’incontro Beatrice Alfonzetti, Docente di Letteratura italiana e Direttrice del Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali della Sapienza e Giulio Ferroni, Professore emerito di Letteratura italiana.
Info
Mario Morcellini - direttore del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale e Prorettore alle Comunicazioni istituzionali
mario.morcellini@uniroma1.it
Anna Maria Giovenale - preside della Facoltà di Architettura
annamaria.giovenale@uniroma1.it