Comunicato:
Il design a servizio degli spazi bibliotecari
Ricerca:
“DALLA BIBLIOVERDE AL BOOKCROSSING. Il design utile a un sapere creativo”
a cura di Vincenzo Cristallo
Concorso di design
“LIBERA UN LIBRO. BOOKCROSSING IN CARTONE PER LE BIBLIOTECHE”
“Dalla Biblioverde al Bookcrossing: Il design utile a un sapere creativo” è una ricercapilota nel campo Product Designe si inserisce nell’ambito delle attività culturali promosse dalla biblioteca“L. Quaroni” del dipartimento PDTA (Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura) della Sapienza di Roma. Agendo sul binomio design-innovazione, la ricerca ha indagato nuovi modelli di sostenibilità esperenziale degli spazi bibliotecari a partire da quelli universitari. Un binomio necessario per esaminarenuovi prodotti e prodotti-servizi per dare vita in primo luogo a comunità creative di lettori. Ne sono scaturiti inediti strumenti e condotte per reinterpretare l'utilizzo delle biblioteche;per potenziare l’accesso alle informazioni; per aumentare la reperibilità e la veicolazione dei testi;per rinnovare l’accoglienza degli utenti e aggiornaregli abituali modelli di studio e lettura. Dai temi dei“servizi estesi e immateriali” a quello delle “relazioni con i social”, dall’ambito dell’”usabilità aumentata” a quello della ”trasformazione delle funzioni dei prodotti d’uso”, l’obiettivo della ricerca è stato quello di reinterpretare il valore di “luogo dell’ospitalità al sapere” in forme dinamiche e contemporanee oltre le tradizionali consultazioni dei testi.
In questo contesto si inserisce il concorso di design “Libera un libro. Bookcrossing in cartone per le biblioteche”, che di Biblioverde ne rappresentaun’attività sperimentale, un primo esempio per mostrare l’avvio di pratiche comuni e partecipate, e pertanto culturalmente sostenibili. Attraverso la libera e gratuita condivisione di libri che lega la passione per la lettura al bisogno dellatrasmissionedella conoscenza, nasceuna famiglia di oggetti in cartone, a libera installazione, che incoraggiano e incentivanocomportamenti che concorrono a rendere la biblioteca un luogo proattivo e socialmente desiderabile.
“DALLA BIBLIOVERDE AL BOOKCROSSING. Il design utile a un sapere creativo”
ricerca a cura di
Vincenzo Cristallo
concorso di design
“LIBERA UN LIBRO. BOOKCROSSING IN CARTONEPER LE BIBLIOTECHE”
a cura di
Vincenzo Cristallo
Sveva Barbera
coordinamento:
Ivo Caruso
con il contributo di
- CoopTirreno_sponsor tecnico_ finanziamento concorso e catalogo
in collaborazione con
- Adaptivepack (Pomezia, RM)_ realizzazione prototipi
con il patrocinio di
- Sistema Bibliotecario Sapienza SBS
- COMIECO. Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica
Mostre
-Sala lettura della biblioteca “L. Quaroni”, dipartimento PDTA
10 - 16 maggio 2016
-Città Universitaria_Rettorato
18 - 25 maggio 2016
exhibit
V. Cristallo, Ivo Caruso
progetto grafico
Ivo Caruso, Clelia De Simone