Per la città di Viterbo
il masterplan della città storica
Il Comune di Viterbo con il Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza presentano alla cittadinanza il masterplan sul centro storico della città. Interventi del comitato scientifico e del gruppo di ricerca e progetto.
Viterbo / Sala Regia Comunale
11 luglio 2016 ore 10
mattina
saluti istituzionali
Piero Ostilio Rossi / Direttore dipartimento DiAP Sapienza
Leonardo Michelini / Sindaco di Viterbo
Raffaela Saraconi / Assessore all’Urbanistica e al Centro Storico
Emilio Capoccioni / Dirigente Settore Urbanistica e Centro Storico
introduce
Orazio Carpenzano / Responsabile scientifico della ricerca
interventi di
Elisabetta Cristallini
L’arte contemporanea per gli spazi pubblici
Enzo Bentivoglio
Le scuderie di Bramante tra le buone pratiche del recupero
Francesco Mattioli
Centro storico o centri storici? Problemi identitari e prospettive di sviluppo della Viterbo del XXI secolo
Silvio Franco
Viterbo è una destinazione turistica?
Alfredo Passeri
Dagli anni 80 ad oggi: contributi per le regole urbane
pomeriggio
Orazio Carpenzano
Per la città di Viterbo. Il Masterplan della città storica
Manuela Raitano
L'architettura degli indirizzi e delle regole, ambiti strategici e progetti urbani
Angela Fiorelli
Viterbo cuore della Tuscia - La città paesaggio
Marta Montori
La rete dei centri città. Epifanie storiche nelle pratiche culturali
Fabio Balducci
Le ragioni della estensione del Centro: tutela e permeabilità dello spazio tra le mura
Stefano Bigiotti
La città delle case e la città intelligente
Paolo Marcoaldi
Dal disuso al riuso - La città che si racconta
moderano
Cristina Pallotta / Addetto stampa Comune di Viterbo
Carlo Maria Ponzi / Il Messaggero