mercoledì 11 Novembre 2015, h18.00 | Caffè Letterario all'interno della Facoltà di Architettura | Sede di Piazza Borghese, 9
Progetto culturale Sapienza/Caffè letterario
Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia.
Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia.
Nella knowledge society gli investimenti in istruzione e cultura e la qualità del capitale umano rappresentano il principale fattore di crescita economica e di infrastrutturazione civile. Su questo terreno il nostro Paese ha sempre fatto registrare un ritardo notevole, e solo negli ultimi anni si può notare una significativa inversione di tendenza.
A partire dal volume di Giovanni Solimine, Senza sapere. Il costo dell'ignoranza in Italia (Laterza 2014), il primo degli incontri del Progetto Culturale Sapienza / Caffè Letterario è volutamente dedicato al ruolo della cultura nel modello di sviluppo italiano, e dunque alle politiche pubbliche per istruzione, ricerca e beni culturali.
Porterà un indirizzo di saluto il Rettore Eugenio Gaudio.
Partecipano all'incontro l'on. Flavia Piccoli Nardelli, Presidente della Commissione Cultura della Camera e Marco Mancini, Capo del Dipartimento per la formazione superiore e la ricerca del MIUR.
L'incontro sarà coordinato dalla Preside di Architettura Anna Maria Giovenale e dal Prorettore alla Comunicazione Mario Morcellini.