Top-level heading

hardware del sistema luce

hardware del sistema luce


WORKSHOP
L'HARDWARE DEL SISTEMA LUCE: GLI APPARECCHI, I SOSTEGNI, IL DESIGN
Dal 13 al 18 OTTOBRE 2014: teoria ed esercitazioni (orario 10.00 – 13.00 / 14.00 –17.00 – 18.30)

Il valore estetico e semantico degli apparecchi di illuminazione è il risultato di una ricerca complessa che coniuga saperi multidisciplinari, e pone in dialogo dialettico strategia di prodotto, conoscenze tecnologiche, problematiche ambientali.

Il progettista dell’hardware del sistema luce deve essere in grado di prefigurare l’intero ciclo di vita del prodotto, cercando un equilibrio fra la ricerca, sia essa estetica, funzionale, tipologica o tecnologica, e le esigenze di mercato.

L’innovazione del prodotto trova vita quindi nello scambio costruttivo fra designer e azienda, nella conoscenza da parte del progettista del know-how aziendale e dei problemi di marketing, nell’acquisizione di competenze relative alle ottiche, ai materiali, alle tecnologie, ai sistemi di lavorazione dei singoli componenti.

scarica il volantino (pdf)

 

 In collaborazione con:
SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA
SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII 

Patrocini:
MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
AIDI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ILLUMINAZIONE
APIL ASSOCIAZIONE PROFESSIONISTI DI ILLUMINAZIONE
ASSIL ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DI ILLUMINAZIONE
ASSODEL ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORNITORI ELETTRONICA 

Sponsor:
ABB – PHILIPS

 
Software partner:
RELUX -LIGHTWEB  

Per informazioni:

arch. Floriana Cannatelli
Coordinamento organizzativo MLD
florianacannatelli@masterlighting.it
 

Back to top