Venerdì 7 Marzo a partire dalle ore 14:30 si svolgerà il convegno "DONNE IN ARCHITETTURA" presso l'aula Magna della Sede di Piazza Borghese 9 della facoltà di Architettura, organizzato dalla sezione romana dell’ A.I.D.I.A. in collaborazione con Federarchitetti Roma, InArch Lazio e Facoltà di Architettura La Sapienza, con il supporto di Orsolini Spa, prende spunto e presenta il complesso lavoro di ricerca del libro “ATLANTE DELLE DONNE IN ARCHITETTURA - Roma 1920-1975”, edito da Artemide e realizzato con il contributo del Ministero della Cultura dall’Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette sezione di Roma, con l’obiettivo di riempire, almeno in parte, il vuoto culturale riguardante le progettiste nello scenario dell’architettura romana, raccogliere e documentare ciò che hanno lasciato lavorando spesso nell’ombra.
Il volume si concentra sulle professioniste romane che hanno iniziato la loro attività in un periodo cruciale per l'architettura, tra il 1920 e il 1975, raccontando storie di donne che hanno contribuito a definire l'identità urbana delle città attraverso il lavoro e la ricerca sperimentale.
Il testo riscrive almeno in parte la storia della città attraverso la progettazione delle donne che, con varie motivazioni, sono state escluse dalla narrazione dell’architettura capitolina, o, nel migliore dei casi, poste in secondo piano.
Sono stati richiesti n.4 Crediti Formativi per gli architetti iscritti all'Albo che parteciperanno.
Iscrizione obbligatoria su piattaforma evenbrite al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-donne-in-architettura-roma-1920-19...