Top-level heading

PASQUA - Attività Didattiche Saranno Sospese Dal 17 Al 22 Aprile 2025

La Facoltà di Architettura  ricorda a studenti e docenti  che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.

Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.

 


ARCHIVIO COMUNICAZIONI

Bando n. 9 borse per tesi all’estero - a.a. 22/23
Bando n. 9 borse per tesi all’estero - a.a. 22/23
 
È indetto, per l’a.a. 2022/2023, un concorso per l’attribuzione di n. 9 borse per tesi di laurea all’estero destinate a studenti iscritti regolarmente alla Facoltà di Architettura. Termine per la ricezione della domanda tramite posta elettronica istituzionale dello studente (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it(link sends e-mail)) entro e non oltre le ore 12.00 del 26 giugno 2023.

Al seguente link è possibile reperire il bando Tesi all'Estero a.a. 2022-2023:

https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/205614_tesi-estero12023

Chiusura delle sedi della Facoltà 24 aprile 2023

Si comunica che, come da disposizione dell'Ateneo, le sedi della Facoltà rimarranno chiuse il giorno lunedì 24 aprile 2023.

Con l'occasione si comunicano le altre chiusure straordinarie predisposte dall'Ateneo:

- venerdì 30 giugno 2023

- venerdì 22 dicembre 2023

- martedì 2 gennaio 2024

avviso cambio aule LM DCVM

AVVISO: Da lunedì 3/04 gli studenti del primo anno del corso di laurea magistrale in Design, Multimedia e Comunicazione Visiva (entrambi i canali ITA/ENG) cambieranno aula:

le lezioni del primo anno del canale italiano si svolgeranno nell' aula B7, mentre le lezioni del primo anno del canale inglese si svolgeranno nell'aula B5. 

L’orario delle lezioni e le aule sono consultabili al link:

https://docs.google.com/spreadsheets/u/7/d/e/2PACX-1vQSyl5Z1Iqpls8FDG7Hh4q0NikbIOlj3SBwdGq2eeTDwXoeez0V3IRlItV8K3s4_V6Hf69W4wbGUySK/pubhtml?gid=1456594349&single=true

 

NOTICE: From Monday 3/04 first year students of the MA in Design, Multimedia and Visual Communication (both programs ITA/ENG) will change classrooms:

the first year classes of Italian program will take place in B7 class, while the first year classes of English program will take place in B5 class.

Classes timetable and rooms are available at the link:

https://docs.google.com/spreadsheets/u/7/d/e/2PACX-1vQSyl5Z1Iqpls8FDG7Hh4q0NikbIOlj3SBwdGq2eeTDwXoeez0V3IRlItV8K3s4_V6Hf69W4wbGUySK/pubhtml?gid=1456594349&single=true

 

Chiusura per le festività Pasqua 2023

Le festività Pasquali iniziano giovedì 6 aprile e terminano martedì 11 aprile 2023

La didattica riprenderà regolarmente mercoledì 12 aprile 2023.

PLANNING AND LANDSCAPE INFRASTRUCTURES STUDIO

The Planning and Landscape Infrastructures Studio course will start on Thuesday 7 March, room G43 at 9,00 a.m.

Posticipo inizio corso Prof.ssa Fior

Buon giorno a tutti,

la presente per comunicarvi che la lezione di inizio corso prevista per oggi (7 marzo 2023) è posticipata per motivi di salute.

L'inizio del Corso di Analisi urbanistica del progetto (Cds in GPE) è posticipata alla settimana successiva, 14 marzo 2023.

Arrivederci

Marika Fior

Practice English

Design-Gestione del Processo Edilizio-Scienze dell'Architettura

Appelli Gennaio - Febbraio 2023

Practice English - Preparing for the English Exam

Le informazioni sono pubblicate sul sito della docente

Per accedere: https://web.uniroma1.it/cla/cel

Selezionare il nominativo del docente.

Graduatorie provvisorie borse collaborazione a.a. 22/23
Corso base gratuito Rhinoceros 3d

Corso di Rhinoceros 3d per aumentare le competenze di base

Il M.u.r. ha previsto, già dal 2018/19, un bando denominato POT_Programma di Orientamento e Tutoraggio, per il finanziamento di alcuni specifici CdS cosiddetti «scientifici» (tra i CdS vincitori del bando 2018/19, il CdS Design). Visto il successo del bando, il finanziamento per la 2° edizione è stato aperto a tutta la Facoltà di Architettura. Per l’anno accademico in corso, si è pertanto scelto di dedicare questo finanziamento all’ampliamento e al potenziamento delle «conoscenze di base», così da coadiuvare l’insegnamento universitario, con utili skills (software tecnici) indispensabili per sostenere al meglio i laboratori progettuali.

Programma Corso Rhinoceros BASE

Il corso è gratuito e darà diritto all’ottenimento della certficazione ufficiale Rhinoceros 3D. 

Obiettivi del corso

  •  Personalizzare l'ambiente di modellazione.
  •  Creare oggetti grafici di base: linee, cerchi, archi, curve, solidi e superfici.
  •  Modellare con precisione, usando l'inserimento di coordinate da tastiera, e gli snap all'oggetto
  •  Modificare curve e superfici utilizzando comandi di editing e lo strumento Gumballl Visualizzare qualsiasi parte di un modello.
  •  Un modello,  vari formati file
  •  Renderizzare il modello usando il modulo di rendering di Rhino.
  •  Completare il modello con quote, annotazioni, testo e riempimenti.
  •  Usare i layout per disporre varie viste del modello sullo spazio carta per la stampa.

Modalità di svolgimento e iscrizione

Il corso si svolgerà on line dal 31/01/22 al 04/02/22 dalle ore 10.00 alle 13.00.

Per iscriversi occorre loggarsi su classroom al codice 6eloixd (entro il 10.02)

Argomenti del corso

Introduzione

Che cos'è Rhino?

L'interfaccia di Rhino

L'interfaccia di Rhino su un computer

Aiuti alla modellazione

Modellazione di precisione

Modificare le geometrie

Editing di punti

Creare forme deformabili

Modellazione di solidi

Creazione di superfici

Inserire annotazioni in un modello

Importazione ed esportazione

Rendering

Stampa e layout

Introduzione a Grasshopper

Trasformazione di solidi

 

 

Chiusura FabLab Architettura Sapienza - sida

AVVISO PER GLI STUDENTI

Nei giorni 26 e 27 gennaio 2023 il Laboratorio FabLab Architettura Sapienza - del Centro sida sarà chiuso.

Nessuna lavorazione di stampa 3D sarà possibile e nessun modello potrà essere ritirato, anche se già prodotto.

Resta aperto (h24/7) il sistema di richieste di lavorazioni online sul sito della struttura a questo indirizzo: http://fablab.architettura.uniroma1.it

Il sito non rilascia notifiche di ricezione a causa di un problema tecnico ancora in corso di soluzione.

Specificare sempre la deadline delle lavorazioni che sarà sempre di minimo tre giorni lavorativi oltre il giorno di richiesta, minimo sette giorni lavorativi durante la sessione di esami.

Il Responsabile del Laboratorio
dott. Mario Baioli

 

PROMEMORIA LAUREANDI ARCHITETTURA 2021-2022
POSTI PER ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO ARCH. C.U. E SC. DELL'ARCH.

AVVISO PER COPERTURA POSTI LIBERI SU ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA E PER IL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'ARCHITETTURA.

Back to top