Partizioni orizzontali e copertura
ristrutturazione degli edifici
MERCOLEDì 27 APRILE 2016 | h.14.00
Magna della Facoltà di Architettura, sede di Valle Giulia
Via A. Gramsci, 53 - 00197 ROMA
Obiettivi del seminario:
Obiettivo è aggiornare gli architetti sulle modalità di realizzazione delle partizioni orizzontali, con particolare riguardo ai massetti del solaio di copertura, del solaio intermedio e del solaio a contatto con le fondazioni.
Saranno trattati nel dettaglio:
-normative riguardanti i massetti
-unificazione delle sigle di identificazione dei massetti secondo UNI EN 13813 (esempio: CT F4 S65 H45 per descrivere un massetto radiante)
-scelta della resistenza e dello spessore adeguato in base alla destinazione d’uso
-obbligo di certificazione delle imprese specializzate nel settore dei massetti
- barriera a vapore SD ≥ 30 – cosa significa?
- misurazione del umidità con igrometro a carburo
-l’importanza della certificazione in opera delle resistenze richieste
Programma
Ore 14:00 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
Ore 14:30 Presentazione Arch. Anna Maria GIOVENALE
(Preside Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma)
Ore 15:00 1° Relatore: Arch. Francesca Giofrè
Le partizioni orizzontali
Ore 17:00 2° Relatore: Ing. Daniel Rogen
Scelta e certificazione del massetto
Ore 19:00 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
La partecipazione all’evento riconosce agli architetti iscritti all’Ordine d’Italia n°4 crediti formativi.
Codice identificativo ARRM1038
Prenotazione obbligatoria online: http://www.architettiroma.it/formazione