Il corso si propone di introdurre ed applicare i metodi di visualizzazione virtuale partendo dall'istipazione della wunderkammer, contenitore di meraviglie che siscitano stupore.
Dopo una prima fase di introduzione e di panoramica sulle diverse applicazioni e sulle piattaforme di 3d visualization, verranno condotte due esercitazioni: la prima in Realtà Aumentata (Augmented Reality - AR) e la seconda in Realtà Virtuale (virtual reality - VR).
I prodotti di comunicazione verranno creati utilizzando come modello tridimensionale un progetto a scelta del partecipante.
L'obiettivo é quello di acquisire consapevolezza sui nuovi metodi di rappresentazione del progetto in ambiente virtuale.
Il programma completo e dettagliato delle lezioni è disponibile nella sezione Download sottostante.
Info: flavia.camagni@uniroma1.it
Per poter frequentare il corso è necessario iscriversi attraverso la pagina e-learning attraverso il seguente link: