La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
Si avvisano gli studenti dell'insegnamento di Public Design II - CdLM DCVM, proff. Elena Ippoliti e Antonio Zinilli, che le attività didattiche inizieranno martedì 2 ottobre 2018 alle ore 14,30 nell'aula 7 di piazza Borghese per poi proseguire secondo l'orario pubblicato (l'intera giornata del martedì).
Si avvisano gli studenti del corso di Laboratorio di Progettazione Urbanistica - canale C - prof. Sergio Zevi - (lettere Fi - Li) - che le attività didattiche del corso inizieranno martedì 2 ottrobre 2018 alle ore 14,00 nell'aula 15 di via Gramsci e proseguiranno come da orario pubblicato dalla Facoltà (martedì e venerdì). Si ricorda che la frequenza al Laboratorio è obbligatoria.
Si comunica a tutti gli iscritti al secondo anno del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura, AA 2018-19, che le lezioni del Corso di Progettazione Urbanistica 1, prof. Bruno Monardo (canale B, lettere De-K), calendarizzato nel primo semestre, avranno inizio martedì 2 ottobre alle ore 15:30 in aula 2 della sede di Valle Giulia.
Il Professore
Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
1° Semestre dell’A.A. 2017-2018
Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del primo semestre per l’A.A. 2017-2018. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.
Gli studenti, devono compilare il “Questionario on line delle opinioni studenti”, quando il corso, in modalità tradizionale o blended, ha raggiunto i 2/3 del suo sviluppo.
Da quest’anno, le procedure telematiche per la rilevazione Opinioni Studenti saranno effettuate attraverso il nuovo sistema di rilevazione “Smart_edu GOMP”. Al fine di facilitare la compilazione dei questionari sulla nuova piattaforma informatica, è stato fornito, un breve vademecum .
Come ulteriore possibilità di compilazione, per gli studenti che non avessero compilato precedentemente la valutazione, il sistema, come di consueto, richiederà la compilazione delle valutazioni al momento dell’iscrizione all’esame.
Si ricorda che l’accesso alla compilazione dei questionari degli insegnamenti del primo semestre resterà aperto fino al 30 settembre 2018.
Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.
Corsi intensivi di lingua inglese per l’a.a. 2017-2018 per i seguenti corsi di laurea:
1) DISEGNO INDUSTRIALE,
2) GESTIONE DEL PROCESSO EDILIZIO - PROJECT MANAGEMENT,
3) SCIENZE DELL’ARCHITETTURA.
I CORSI SI TERRANNO NEL MESE DI SETTEMBRE 2018 IN AULA F1 - SEDE VIA FLAMINIA 70
Il Laboratorio di Progettazione Ambientale della Prof. Alessandra Battisti inizierà alle ore 8.30 di lunedì 1 ottobre presso la sede di Vai Gianturco in aula G22
Il Laboratorio di Pianificazione del Paesaggio del Prof. Luca D'Eusebio inizierà lunedì 1 ottobre alle ore 15.00 presso la sede di Via Gianturco in aula 22
Il Movimento per la dignità della docenza universitaria ha proclamato uno sciopero nel periodo 1 giugno-31 luglio 2018, a cui alcuni docenti potrebbero aderire, con conseguenti possibili disagi nello svolgimento degli esami di profitto.
Lo sciopero è stato dichiarato formalmente legittimo dalla competente Commissione di garanzia e prevede una durata massima di 24 ore nella giornata del primo degli appelli che cadono nel periodo indicato. I dettagli sono riportati di seguito, nella nota a cura della Commissione didattica di ateneo.
Le informazioni sul calendario degli appelli, come di consueto, potranno essere richieste alle strutture didattiche e consultate sui relativi siti web.
Eventuali ulteriori aggiornamenti saranno comunicati mediante il servizio mail e su questa pagina.
Nota a cura della Commissione didattica di Ateneo
La Commissione didattica di Ateneo segnala la presenza, nelle modalità di attuazione dello sciopero, di alcuni elementi di tutela per gli studenti che nel seguito si dettagliano:
Stante quanto sopra, la Commissione didattica di ateneo ritiene di poter garantire agli studenti un ruolo di vigilanza attiva, con la collaborazione dei Presidi di Facoltà e dei Garanti degli studenti, affinché lo sciopero sia attuato secondo le modalità previste e qualsiasi comportamento difforme sia tempestivamente intercettato e siano predisposte le contromisure del caso.
L’amministrazione garantirà, parimenti, flessibilità rispetto ad adempimenti e scadenze, affinché il diritto allo sciopero dei docenti si contemperi con le esigenze e le legittime aspettative degli studenti a sostenere esami e a laurearsi nei tempi previsti.