Corso di Rhinoceros 3d per aumentare le competenze di base
Il M.u.r. ha previsto, già dal 2018/19, un bando denominato POT_Programma di Orientamento e Tutoraggio, per il finanziamento di alcuni specifici CdS cosiddetti «scientifici» (tra i CdS vincitori del bando 2018/19, il CdS Design). Visto il successo del bando, il finanziamento per la 2° edizione è stato aperto a tutta la Facoltà di Architettura. Per l’anno accademico in corso, si è pertanto scelto di dedicare questo finanziamento all’ampliamento e al potenziamento delle «conoscenze di base», così da coadiuvare l’insegnamento universitario, con utili skills (software tecnici) indispensabili per sostenere al meglio i laboratori progettuali.
Programma Corso Rhinoceros BASE
Il corso è gratuito e darà diritto all’ottenimento della certficazione ufficiale Rhinoceros 3D.
Obiettivi del corso
- Personalizzare l'ambiente di modellazione.
- Creare oggetti grafici di base: linee, cerchi, archi, curve, solidi e superfici.
- Modellare con precisione, usando l'inserimento di coordinate da tastiera, e gli snap all'oggetto
- Modificare curve e superfici utilizzando comandi di editing e lo strumento Gumballl Visualizzare qualsiasi parte di un modello.
- Un modello, vari formati file
- Renderizzare il modello usando il modulo di rendering di Rhino.
- Completare il modello con quote, annotazioni, testo e riempimenti.
- Usare i layout per disporre varie viste del modello sullo spazio carta per la stampa.
Modalità di svolgimento e iscrizione
Il corso si svolgerà on line dal 31/01/22 al 04/02/22 dalle ore 10.00 alle 13.00.
Per iscriversi occorre loggarsi su classroom al codice 6eloixd (entro il 10.02)
Argomenti del corso
Introduzione
Che cos'è Rhino?
L'interfaccia di Rhino
L'interfaccia di Rhino su un computer
Aiuti alla modellazione
Modellazione di precisione
Modificare le geometrie
Editing di punti
Creare forme deformabili
Modellazione di solidi
Creazione di superfici
Inserire annotazioni in un modello
Importazione ed esportazione
Rendering
Stampa e layout
Introduzione a Grasshopper
Trasformazione di solidi