La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
APPORTO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE STUDENTI
Facoltà di Architettura
Analisi delle criticità e nota metodologica
AA 2014-2015
Premessa
Il presente rapporto intende individuare particolari situazioni di criticità rispetto al grado di soddisfazione espresso dagli studenti nell’ambito degli insegnamenti tenuti nei Corsi di laurea della Facoltà di Architettura.
Dati utilizzati
I dati presi in considerazione provengono dal sistema OPIS e si riferiscono all'intero AA 2014-2015. Sono stati inclusi tutti i dati disponibili, relativi a tutti i Corsi di laurea attualmente attivi.
A cura della Commissione Paritetica della Facoltà
Presidente Prof. Alessandro Viscogliosi
Esami di stato I^ Sessione 2016, II Commissione (M-Z)
ELENCO ABILITATI (01/09/2016)
Esami di stato I^ Sessione 2016 - Ammessi agli orari
CORSO Alta Formazione "GREEN BUILDING AND INFRASTRUCTURE"
Direttore
Luciano Cupelloni
Scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 31 gennaio del 2017
MASTER ENVIRONMENTAL TECHNOLOGICAL DESIGN
Direttore
Luciano Cupelloni
Referenti
Marina Cocci
E-mail
marina.cocci@uniroma1.it
Scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 31 gennaio del 2017
1. TUTTI gli studenti iscritti dall'a.a. 2011/2012 in poi che debbano ottenere 2, 3 o 4 CFU dovranno necessariamente sostenere l'esame SCRITTO (60 domande randomazed e multiple choice). Testi adottati:
2. Evans, Dooley (fuori stampa e reperibile presso le copisterie delle sedi di via Gianturco e via Gramsci), Grammarway, Express Publishing.
Si ricorda che le iscrizioni chiudono necessariamente 7 giorni prima dell'esame per consentire la precisa e puntuale preparazione delle prove individuali.
Gli studenti fuori corso che desiderassero avvalersi di tale possibilità sono pregati di inviare una richiesta via email alla prof.ssa Margherita Dore almeno una settimana prima dell'esame scrivendo a:margherita.dore@uniroma1.it
e, per conoscenza alla prof.ssa Janet Rodgers:janet.rodgers@
A ulteriore chiarimento di quanto già precisato durante la presentazione dei corsi e a lezione, i docenti Dore, Bartocci e Albano informano gli studenti che:
L'esame per il conseguimento dell'idoneità di lingua inglese per l'a.a. 2015-2016 sarà SCRITTO. Il test si compone di 20 domande di inglese generale e 40 domande di inglese per l'archittettura. Le domande saranno randomized (ogni studente avrà una varsione individuale del test) e multiple choice (risposta a scelta multipla). Ciò vale per tutti gli studenti iscritti ai corsi dei docenti su indicati che debbano ancora conseguire l'idoneità (che si tratti di 2, 3 o 4 crediti, che siano in corso o fuori corso).
Le informazioni sui testi e la loro reperibilità sono state già fornite a suo tempo con un avviso sul sito di Facoltà. Si prega di rivolgersi alle copisterie site nella sedi di via Gramsci e via Flaminia per ulteriori chiarimenti. Si prega altresì di limitare l'invio di e-mail ai docenti alla richiesta di informazioni non presenti in questo o altri avvisi.
Al fine di una corretta e puntuale predisposizione delle prove scritte individuali, gli appelli su INFOSTUD chiudono improrogabilmente SETTE giorni prima dell'esame.
OFFERTA FORMATIVA 2015-2016
Laurea Magistrale a ciclo unico:
• Architettura Classe LM-4
Laurea Triennale:
• Scienza dell'Architettura Classe L-17
• Disegno Industriale Classe L-4
• Gestione del Processo Edilizio-Project Management Classe L-23
• Pianificazione e Progettazione del paesaggio e dell'ambiente Classe L-21
(interateneo con l'Università degli studi della Tuscia)
Laurea Magistrale:
• Architettura del Paesaggio Classe LM-3
• Architettura (Restauro) Classe LM-4
• Design, Comunicazione Visiva e Multimediale Classe LM-12/19
(con la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione)
• Product Design (Design del Prodotto) Classe LM-12
Corsi di dottorato di ricerca, Master, Scuole di Specializzazione