La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
Cari Studenti, cari Colleghi
Vi informo che, come comunicato nella seduta del Senato Accademico del 25 marzo 2014, l'Agenzia del Demanio ha trasferito all'Università la proprietà dell'area e di tutti gli edifici di pertinenza della facoltà di Architettura in via Antonio Gramsci.
Si tratta di un risultato sicuramente positivo che consentirà una maggiore autonomia nella gestione degli spazi e delle attività nella sede storica della nostra Facoltà, con l'auspicio che l'Ateneo sappia, in futuro, mantenere il proprio patrimonio meglio di come sia riuscito a fare in passato.
Renato Masiani
Preside
PERCORSO DI ECCELLENZA AREA 4 GESTIONE DEL PROCESSO EDILIZIO
Valutazione dei titoli delle istanze presentate e formazione della graduatoria per l’ammissione al Percorso d’eccellenza per il Corso di Laurea in Gestione del processo edilizio – Project Management (Classe: L23) A.A. 2013/14 bandito con D.R. n. 31, scadenza: 20 febbraio 2014.
Sulla base delle risultanze, la Commissione decide di ammettere al Percorso d’eccellenza per il Corso di Laurea in Gestione del processo edilizio – Project Management (Classe: L23) per l’a.a. 2013‐2014 i seguenti studenti:
La Commissione
Prof. Anna Maria Giovenale (Presidente)
Prof. Silvano Curcio
Prof. Stefano Sbrana (Segretario)
PERCORSO DI ECCELLENZA AREA 2 SCIENZE DELL'ARCHITETTURA
Valutazione dei titoli delle istanze presentate e formazione della graduatoria per l’ammissione al Percorso d’eccellenza per il corso di laurea in Scienze dell’Architettura (Classe: L17) A.A. 2013‐2014 bandito con D.R. n. 69, scadenza 20 febbraio 2014.
Sulla base delle risultanze, la Commissione decide di ammettere al Percorso d’eccellenza per il Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura (Classe: L17) per l’a.a. 2013‐2014 i seguenti studenti:
La Commissione
Prof. Daniela Esposito (Presidente)
Prof. Marco Fasolo
Prof. Carola Clemente (Segretario)
PERCORSO DI ECCELLENZA AREA 2 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Valutazione dei titoli delle istanze presentate e formazione della graduatoria per l’ammissione al Percorso d’eccellenza per il corso di laurea Magistrale Architettura del Paesaggio (Classe: LM-3) A.A. 2013‐2014 bandito con D.R. n. 66, scadenza 20 febbraio 2014.
Sulla base delle risultanze, la Commissione decide di ammettere al Percorso d’eccellenza per il Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio (Classe: LM3) per l’a.a. 2013‐2014 i seguenti studenti:
La Commissione
Prof. Daniela Esposito (Presidente)
Prof. Pier Paolo Balbo
Prof. Romeo Di Pietro (Segretario)
E' indetta per l'.A.A. 2013/2014 una procedura comparativa per titoli per la partecipazione al percorso di eccellenza per i corsi di laurea triennale in Scienze dell'Architettura e Gestione del Processo Edilizio e per i corsi di laurea magistrale in Architettura del Paesaggio e Architettura (Restauro).
Le domande di partecipazione vanno consegnate entro le ore 16.00 del 20 febbraio 2014 presso l'Ufficio Area Didattica 2 e 4 della Facoltà sito al 7° piano di via Gianturco 2.
Corso di laurea Specialistica in Architettura ex Valle Giulia
(codice corso di Laurea 00530)
Per gli studenti Fuori corso ( Studenti DM 509/99 - immatricolati antecedentemente all'A.A. 2009/2010 )
LABORATORIO DI SINTESI FINALE - cod. esame U13026 (10 cfu)
Al fine di ottimizzare la programmazione e la sostenibilità di un corso di Recupero del Laboratorio di Sintesi per gli studenti ex D.M.509, nel quadro di un sostegno attivo al conseguimento della Laurea, gli studenti che intendono frequentare il prossimo anno accademico 2014/15 il corso di Laboratorio di Sintesi finale – 10 cfu – ICAR/14 ( codice U13026 ) sono inviatati ad iscriversi entro il giorno 4 marzo,prorogato al 12 marzo p.v.
Iscrizione corso di laurea magistrale Architettura (Restauro)
A seguito dell'esame dell'istanze pervenute, considerando la capienza entro il numero programmato verificato il possesso dei requisiti prescritti indicati nel Bando, si concede la possibilità di iscrizione al Corso di Laurea Magistrale Architettura (Restauro) per l'a.a.a. 2013/2014 ai seguenti istanti:
Le iscrizioni devono essere perfezionate entro il 10/03/2014.
Per i moduli rivolgersi alla Segreteria Studenti (presso la sede di via Gianturco 2, piano terra)
Il coordinatore del Corso
Prof. Fabrizio De Cesaris
Roma 25/02/2014
Riapertura iscrizioni CLM Architettura (Restauro)
Si comunica agli interessati che il giorno 25 febbraio 2014 verranno prese in esame le istanze finalizzate all'iscrizione al corso di Laurea Magistrale Architettura (Restauro).
Si precisa che la possibilità di iscriversi in ritardo viene concessa, data la residua disponibilità di posti, a coloro che siano attualmente in possesso dei requisiti richiesti dal Bando
Il Coordinatore del Corso
Prof. Fabrizio De Cesaris
La realtà dell'e-learning in Sapienza, la sua crescente popolarità e la forte richiesta di coinvolgimento di docenti e personale tecnico amministrativo ci incentiva a realizzare iniziative finalizzate al raggiungimento di nuovi traguardi istituzionali nel settore della formazione a distanza.
Per migliorare le attività svolte dalla nostra comunità e promuovere soluzioni innovative il Centro InfoSapienza, come ogni anno, organizza un evento dedicato alla formazione a distanza dal titolo E-learning alla Sapienza.
L’evento si terrà il 18 febbraio p.v. presso l’aula I di Lettere dalle ore 09:30 alle 17:00 e prevede una sessione teorica durante la mattinata ed una pratica il pomeriggio. La sessione teorica ha lo scopo di informare la comunità Sapienza sulle attività attualmente in essere e di promuovere una collaborazione trasversale tra tutte le Facoltà e Dipartimenti della Sapienza; l’incontro pomeridiano è dedicato a sessioni formative gratuite relative all’intero processo e-learning a partire dalle tematiche pedagogiche sino agli strumenti di supporto e sviluppo tecnologico.
Per la partecipazione all’evento, registrarsi compilando il modulo online.
Per informazioni scrivere a eventoelearning@uniroma1.it
"FANTASMI URBANI - I cinema abbandonati di Roma", il docufilm basato sulle video-inchieste degli studenti del Corso di laurea in "Gestione del Processo Edilizio" della Facoltà di Architettura della Sapienza, è on line sul portale dedicato www.fantasmiurbani.net.
Realizzato grazie alla collaborazione tra Sapienza Università di Roma e Macine e presentato per la prima volta al Festival Internazionale del Film di Roma nel novembre 2013, "FANTASMI URBANI" è un docufilm che esplora e denuncia il fenomeno dell'abbandono e della chiusura dei cinema di Roma.
Viene messo ora liberamente a disposizione della cittadinanza, delle istituzioni e delle persone interessate, ai fini della conoscenza e della sensibilizzazione su un problema di stretta attualità che tocca la vita sociale, culturale ed urbanistica della città.
Seduta di laurea del 14 Gennaio 2014
Di seguito l'elenco dei candidati e le commissioni di laurea.