Maker Faire Roma 2015 #MFR15
Cesma Fablab, Facoltà di architettura, Sapienza Università di Roma
da venerdì 16 ottobre a domenica 18 ottobre 2015
Campus Sapienza - padiglione W5, W6, W7 #cultural heritage
Maker Faire Rome è l’edizione europea di Maker Faire. Il campus Sapienza attende centinaia di invenzioni e attrazioni da 65 nazioni. In programma: live performance, workshop, seminari, conferenze e molte sorprese soprattutto per i più piccini ai quali sarà riservata una speciale Area Kids. Il campus Sapienza diventa “città del futuro” nei tre giorni della Maker Faire 2015 dal 16 al 18 ottobre 2015.
In questa occasione nasce il CeSMA FabLab
Eventi del CeSMAFabLab
Area kids "paper architecture" per i più piccini fino a 12 anni
Padiglione W #cultural heritage
Stand W5, W6, W7 - CeSMA FabLab - live performance - realizzazione di un plastico di architettura complessa con i borsisti cesma con l'utilizzo del taglio laser.
Le parole d’ordine della Maker Faire sono: incontro, confronto, formazione, divertimento e interazione.
Il pubblico può sperimentare e provare a giocare con queste nuove invenzioni e l’innovazione diventa alla portata di tutti attraverso percorsi esperienziali in cui i visitatori sono parte integrante della fiera stessa.
Organizzazione: dott. Mario Baioli
Responsabile Scientifico: prof. Graziano Mario Valenti
Un particolare ringraziamento al prof. Andrea Casale per il contributo alla progettazione al prof. Michele Calvano e al dottorando Matteo Mancini per la realizzazione dell'allestimento.
progetti esposti a Maker Faire Roma 2015 dal CeSMA FabLab
Info
http://www.makerfairerome.eu/
Responsabile : Mario Baioli - CeSMA Fablab
mario.baioli@uniroma1.it
Direttore Scientifico: Graziano Mario Valenti
grazianomario.valenti@uniroma1.it