Top-level heading

 


ARCHIVIO COMUNICAZIONI

Workshop tesi di laurea

Workshop di tesi di laurea a.a. 2014/2015

Il Corso di Laurea in Scienza dell'Architettura - Area didattica 2 - organizza un Workshop di Laurea per n. 30 studenti, da svolgersi nei mesi di settembre e ottobre 2015, presso la Facoltà di Architettura sede di Via E. Gianturco.

Il Workshop, coordinato dalla prof.ssa Serena Baiani e dalla Prof.ssa Carola Clemente, darà accesso alla prova finale di laurea prevista per la sessione autunnale (29 ottobre 2015); l'attività prevista sarà di carattere progettuale, coinvolgendo diversi settori disciplinari del CdS, per lo sviluppo di un intervento di riuso di un complesso edilizio.

Presentazione domande dal giorno 7 luglio al 20 luglio 2015

La domanda di ammissione al workshop dovrà essere consegnata a mano o via mail presso gli uffici di Presidenza di Via Gianturco, 2 al 7^ piano (riferimento sig. G. Colaceci, T. Turi) dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00 che provvederà a rilasciare apposita ricevuta (indirizzo mail tiziana.turi@uniroma1.it )

calendario didattico 2015-2016

Si comunica che è nella sezione didattica è stato pubblicato il Calendario Didattico per l’A.A. 2015-2016 scaricabile in formato pdf.

Il documento, approvato nella Giunta di Facoltà del 30 giugno 2015, indica l’inizio e il termine delle attività didattiche, le sessioni di esami e delle prove di finali nonché le sospensioni delle attività per il periodo natalizio e pasquale e per la settimana del carnevale.

chiusura estiva

VACANZE ESTIVE CHIUSURA DELLE SEDI DI FACOLTA'

  • Sede di via Gianturco chiusura dall'8 agosto al 22 agosto
  • Sede di via Gramsci chiusura dall'8 agosto al 22 agosto
  • Sede di via Flaminia chiusura dal 1 agosto al 31 agosto
  • Sede di p.zza Borghese chiusura dal 1 agosto al 31 agosto
  • Sede di p.le della Marina dall'8 agosto al 31 agosto

 

ORARIO e CHIUSURA UFFICI

  • laboratori cesma chiusura estiva dal 20 luglio 2015. Riapertura il 7 settembre 2015
  • segreteria studenti (Gianturco pianterreno) chiusura dal 10 al 14 agosto compreso
    Si ricorda che dal 17 agosto al 22 agosto, la Segreteria studenti (Gianturco) effettuerà il consueto orario di apertura al pubblico:
    lunedì, mercoledì e venerdì h. 08.30/12.00 
    martedì e giovedì h, 14.30/16.30
  • ufficio tirocini chiusura estiva dal 27 luglio al 21 agosto 2015. Riapertura il 1 settembre 2015
    L’ultimo giorno utile per la consegna documenti: mercoledi’ 22 luglio.
  • sportello S.Or.T. chiude al pubblico dal 31.07.2015 al 31.08.2015 compresi
prenotati tesi di Giugno 2015

Elenco prenotati per gli appelli di Laurea - Giugno 2015

a cura della Segreteria Studenti della Facoltà di Architettura

RePlace, workshop

RePlace
Workshop di autocostruzione e autorecupero spazio della marina organizzato dai Rappresentanti degli Studenti lista AIM grazie alla richiesta di fondi di Ateneo per le iniziative studentesche aperto a tutti gli studenti di Architettura Sapienza

OBIETTIVI:
-  Progettazione condivisa
-  Realizzazione di arredi con materiali di riciclo per la sistemazione dello spazio interno ed esterno dell’aula M2

ACCESSIBILITA' E RICONOSCIMENTI:
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti iscritti alla facoltà di architettura e da diritto a un attestato di partecipazione.

L’iscrizione va effettuata possibilmente entro il 17 maggio alle ore 23:00 compilando il modulo allegato nella prima parte e inviandolo a rdsa.sapienza@gmail.com o portandolo presso l’ufficio dei rappresentanti degli studenti presso la sede di via Gramsci.
 
Sono assegnati fino a un massimo di 4 CFU, in base al numero di ore di partecipazione, per l’area didattica 1, per la triennale dell’area didattica 2 e per l’area didattica 4, se previsto dal corso di studi frequentato.

 

prova scritta esami di stato

ESAMI DI STATO
La sede di Gianturco sarà chiusa al pubblico per l'espletamento degli Esami di Stato nei giorni:

  • 17.06.2015 tutto il giorno;
  • 18.06.15 fino alle ore 14.30;
  • 24.06.15 solo il 6° ed il 5° piano tutto il giorno;
  • 25.6.15 solo il 6° ed il 5° piano fino alle ore 14.30.

Le altre sedi della Facoltà ed i piani non interessati dalle prove saranno accessibili. 

Autocostruita autorecuperata

Venerdì 05.06.2015 dalle ore 17.00 | Borghetto della Marina, Via Flaminia, 32 | Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma

INAUGURAZIONE AULA M2
autocostruita autorecuperata dagli studenti per gli studenti.
A seguito del workshop di autocostruzione “RePlace”, organizzato dai rappresentanti degli studenti di AIM, inauguriamo la nuova aula M2 nella sede di Marina con aperitivo sociale, proiezioni, musica e allegria.

  • Inaugurazione dell'aula AUTOcostruita e AUTOrecuperata
  • Aperitivo sociale
  • Proiezioni dei lavori eseguiti
  • Musica
Gruppo Studio Excel
Si tratta di un Gruppo Studio Excel, un corso base per conoscere e migliorare l'utilizzo del programma Microsoft Excel.
Le iscrizioni si chiudono giovedì 14 maggio 2015
 
Rilevazioni OPIS 2014/15 2^sem

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del secondo semestre per l’ A:A. 2014-2015. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

L’accesso ai questionari resterà aperto, in ossequio alle direttive ANVUR e come da delibera SA del 22 ottobre 2013, fino al 28 febbraio 2016 per gli insegnamenti del secondo semestre.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

 

Il Comitato di monitoraggio dell'attività didattica e scientifica

Grandtour Architettura

Il giorno 26 marzo la Facoltà di Architettura e Sapienza Università di Roma accoglieranno un gruppo di studenti del Guatemala.

E' stato organizzato un Grandtour partendo dalle sedi delle Facoltà di Archiettura sino alla Città Universitaria. Il Grandtour è aperto a tutti gli studenti interessati. Ai partecipanti sarà rilasciato 1 CF per altre attività.
Appuntamento alle ore 9,30 nell'atrio della Facoltà di Architettura, sede di Valle Giulia.

durata: 9,30 - 18,30

prof.ssa Francesca Giofrè

Progetto Mimprendo Italia
Seconda edizione progetto Mimprendo Italia
 
Torna Mimprendo Italia l’esperienza formativa collegata ad una competizione nazionale tra team multidisciplinari di studenti e laureati, impegnati a sviluppare reali progetti innovativi proposti da imprenditori in diverse città italiane.
L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e dalla Conferenza dei Collegi di Merito legalmente riconosciti dal MIUR.
Mimprendo Italia offre la possibilità di:
  • sperimentare la collaborazione diretta con un imprenditore;
  • acquisire un’esperienza concreta spendibile sul Curriculum Vitae;
  • introdursi all’interno di un network esclusivo di relazioni professionali;
  • acquisire competenze sulla gestione di progetti innovativi e di strumenti per la promozione dell’auto-imprenditorialità;
  • avviare collaborazioni professionali.
Possono candidarsi studenti e/o laureati under30 di tutte le università italiane o estere.
 
Il team che si distinguerà per qualità e capacità innovative riceverà un premio di € 10.000. La Commissione di valutazione potrà assegnare anche altri premi speciali ai team partecipanti alla fase nazionale che si distingueranno per particolare innovatività e creatività delle soluzioni proposte.

 

Per candidarsi è necessario consultare e scegliere uno dei progetti aziendali di maggiore interesse ed iscriversi online entro il 2 aprile 2015.

Al fine di fornire tutte le informazioni utili, Unindustria ha organizzato un incontro informativo con gli studenti, in programma il 16 marzo, alle ore 17.00, presso la sede del Colleggio Don Mazza, in Via di Trasone 56, Roma. Per confermare la partecipazione all’incontro, è necessario inviare una mail a: laura.italiano@un-industria.it

 

jane's walk

Il 2 e 3 Maggio 2015 si terranno a Roma le prime Jane’s Walks romane.
Il comitato organizzativo è in cerca di Walk Leaders che lo aiutino a far crescere l’evento, allargando l’offerta delle possibili Walks da proporre a chiunque vorrà spendere qualche ora esplorando la città e interagendo con i suoi abitanti…alla maniera di Jane Jacobs.

L'iniziativa prevede l'assegnazione di 1 CFU per gli studenti del CdL MA c.u.

Chiunque sia interessato può contattare via mail il Comitato Organizzativo entro il 28 Febbraio 2015.

Arch. Alice Siragusa - alice.siragusa@gmail.com
Arch. Valentina Alberti - valenalberti@gmail.com

 

Back to top