Top-level heading

PASQUA - Attività Didattiche Saranno Sospese Dal 17 Al 22 Aprile 2025

La Facoltà di Architettura  ricorda a studenti e docenti  che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.

Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.

 


ARCHIVIO COMUNICAZIONI

Rapporto OPIS 2014-2015

APPORTO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE STUDENTI

Facoltà di Architettura

Analisi delle criticità e nota metodologica

AA 2014-2015

Premessa

Il presente rapporto intende individuare particolari situazioni di criticità rispetto al grado di soddisfazione espresso dagli studenti nell’ambito degli insegnamenti tenuti nei Corsi di laurea della Facoltà di Architettura.

Dati utilizzati

I dati presi in considerazione provengono dal sistema OPIS e si riferiscono all'intero AA 2014-2015. Sono stati inclusi tutti i dati disponibili, relativi a tutti i Corsi di laurea attualmente attivi.

A cura della Commissione Paritetica della Facoltà

Presidente Prof. Alessandro Viscogliosi

Chiusura estiva sedi Facoltà
si comunica che, in occasione delle vacanze estive, le sedi della Facoltà osserveranno il seguente orario:
 
Sede di via Gianturco
dall'1 al 12 Agosto e dal 22 al 31 Agosto
lun-merc-ven dalle 08.00 alle 16.30
mart-giov dalle 08.00 alle 18.00
La sede rimarrà chiusa dal 13 al 20 Agosto
 
Sede di via Gramsci
dall'1 al 12 Agosto e dal 22 al 31 Agosto
dalle ore 08.00 alle ore 16.00
La sede rimarrà chiusa dal 13 al 20 Agosto
 
Sede di via Flaminia
dall'1 al al 5 Agosto e dal 29 al 31 Agosto
dalle ore 08.00 alle ore 16.00
Sabato 6 Agosto e Sabato 27 Agosto chiuso
 
Sede di p.zza Borghese
dall'1 al 5 Agosto e dal 29 al 31 Agosto
dalle 08.00 alle 16.00
La sede rimarrà chiusa dal 6 al 27 Agosto
 
Sede di p.le della Marina
dall'1 al 5 Agosto 
dalle 08.00 alle 20.00
La sede rimarrà chiusa dal 6 al 31 Agosto
 
 
La Segreteria Studenti resterà chiusa dal 16 al 19 agosto.
Nel restante periodo effettuerà il seguente orario di ricevimento:
LUN-MER-VEN, ore 8.30-12.00
MAR-GIO, ore 14.30-16.30
 
Lo SPORTELLO SORT sarà chiuso al pubblico dal 1° agosto 2016 al 1° settembre 2016 compresi.
Lo sportello Sort riaprirà al pubblico il giorno lunedì 5 settembre 2016 osservando il consueto orario.
 
 
 
 
 
 
Esami Stato I^ sessione 2016

Esami di stato I^ Sessione 2016, II Commissione (M-Z)

ELENCO ABILITATI (01/09/2016)


 

Esami di stato I^ Sessione 2016 - Ammessi agli orari

Porte Aperte Architettura 2016
Ti aspettiamo venerdì 15 luglio 2016, ore 10:00-19:00, e sabato 16 luglio 2016, ore 10:00-14:00, presso la sede storica di Valle Giulia a Via Antonio Gramsci, 53 per presentarti tutti i Corsi di Laurea Triennale e di Laurea Magistrale della Facoltà di Architettura.
 
Dettagli nell'invito
Master A.A. 2016-2017

CORSO Alta Formazione "GREEN BUILDING AND INFRASTRUCTURE"

Direttore
Luciano Cupelloni

Scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 31 gennaio del 2017

 

MASTER ENVIRONMENTAL TECHNOLOGICAL DESIGN

Direttore
Luciano Cupelloni
Referenti
Marina Cocci
E-mail
marina.cocci@uniroma1.it

http://www.uniroma1.it/didattica/master/2015/environmental-technological-design-green-building/architectural-and-urban

Scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 31 gennaio del 2017

 


 

 
 
Dipartimento di architettura e progetto
 
Master  di I° Livello
 
Lighting Design, Prof. Stefano Catucci
 
Master di II° Livello
Gestione del Progetto Complesso di Architettura –Management du projet d’architecture complexe –(Internazionale),Prof. Roberto Cherubini
Architettura per l’archeologia. Progetti di valorizzazione del patrimonio culturale (Interfacoltà)Prof. ssa Alessandra Capuano
Progettazione architettonica per il recupero dell’edilizia storica e degli spazi pubblici - P.A.R.E.S.,Prof. Fabrizio Toppetti
Progettazione architettonica di impianti sportivi,Prof. Renato Masiani
Progettazione degli edifici per il culto, Prof. Giuseppe Strappa
Scenografia teatrale e televisiva, Prof. Massimo Zammerini
 
 
Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura
 
Master  di I° livello
Building Information Modeling (B.I.M.),Prof. Fabrizio Cumo
Exibit & Public Design, Prof. ssa Cecilia Cecchini Sito Web del Master
Gestione del Processo Edilizio – Project Management,Prof. Nicola Santopuoli
 
Master di II° Livello
ACT-Valorizzazione e gestione dei centri storici minori. Ambiente Cultura Territorio, azioni integrate,  Prof. Alessandra Battisti
Environmental Technological Design. Green Building / Architectural and Urban Requalification / Green Blue Infrastructure,Prof. Luciano Cupelloni
URBAM- L’urbanistica nell’Amministrazione Pubblica:  Management della Città  e del Territorio, Prof. Paolo Scattoni
 
 
Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica
 
Master di II° Livello
Progettazione Strutturale Avanzata secondo gli Eurocodici (EuroProject) – interfacoltà e interateneo,Prof.  Giorgio Monti
 
Dipartimento di  Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura
 
Master  di I° livello
Comunicazione dei beni culturali,Prof.ssa Elena Ippoliti
 
 
Esame Inglese prof. Dore/Rodge

1. TUTTI gli studenti iscritti dall'a.a. 2011/2012 in poi che debbano ottenere 2, 3 o 4 CFU dovranno necessariamente sostenere l'esame SCRITTO (60 domande randomazed e multiple choice). Testi adottati:

1. Evans, Dooley, Cook (2013) Career Path: Architecture, Express Publishing.

2. Evans, Dooley (fuori stampa e reperibile presso le copisterie delle sedi di via Gianturco e via Gramsci), Grammarway, Express Publishing.
Si ricorda che le iscrizioni chiudono necessariamente 7 giorni prima dell'esame per consentire la precisa e puntuale preparazione delle prove individuali.

 
2. Al fine di venire incontro agli studenti iscritti negli anni precedenti all'a.a. 2011/2012, e pertanto fuori corso, si è stabilito che questi potranno sostenere, se lo desiderano, l'esame orale, seguendo la modalità passata (tesina e testi tratti da Cawthra (2004), English for Architecture, Cafoscarina).

Gli studenti fuori corso che desiderassero avvalersi di tale possibilità sono pregati di inviare una richiesta via email alla prof.ssa Margherita Dore almeno una settimana prima dell'esame scrivendo a:margherita.dore@uniroma1.it 
e, per conoscenza alla prof.ssa Janet Rodgers:janet.rodgers@uniroma1.itoppure j.doherty@libero.it 

 
Laboratori Proget.Porte Aperte
Laboratori di Progettazione architettonica a porte aperte
 
8,9,10 Giugno nella sede di Valle Giulia
 
Info nella locandina
Appelli Giu/Lug Mat I CL SA
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’ARCHITETTURA
ISTITUZIONI DI MATEMATICA I Prof. Simões
 
(CANALE 2 – COGNOME DALLA M ALLA Z)
 
Le prove scritte degli appelli di giugno/luglio 2016 si svolgeranno:
 
- Mercoledì 15/06/2016 alle ore 9:00 in Aula F2;
- Martedì 28/06/2016 alle ore 9:00 in Aula F1;
- Lunedì 11/07/2016 alle ore 9:00 in Aula G33.
 
La prenotazione all’esame è obbligatoria e deve essere fatta on-line, sul sito infostud, utilizzando le chiavi di accesso personali fornite dalla Segreteria Didattica.
Una volta chiusa la prenotazione dell’appello non sarà più possibile effettuarla e di conseguenza sostenere il relativo esame scritto/orale.
Lo studente deve stampare la ricevuta della prenotazione al momento della prenotazione on-line.
Ogni studente potrà partecipare al massimo a due (a scelta) fra le tre prove scritte di questa sessione di esame.
Gli studenti devono presentarsi alla prova scritta muniti di un documento d’identità e di tre fogli protocollo a quadretti e alla prova orale muniti di un documento d’identità e della ricevuta della prenotazione all’esame (che deve essere stampata al momento della prenotazione on-line).
 
La data della prova orale e/o della verbalizzazione sarà pubblicata insieme al risultato della prova scritta.
Esame idoneità ING 2015/2016

A ulteriore chiarimento di quanto già precisato durante la presentazione dei corsi e a lezione, i docenti Dore, Bartocci e Albano informano gli studenti che: 

L'esame per il conseguimento dell'idoneità di lingua inglese per l'a.a. 2015-2016 sarà SCRITTO. Il test si compone di 20 domande di inglese generale e 40 domande di inglese per l'archittettura. Le domande saranno randomized (ogni studente avrà una varsione individuale del test) e multiple choice (risposta a scelta multipla). Ciò vale per tutti gli studenti iscritti ai corsi dei docenti su indicati che debbano ancora conseguire l'idoneità (che si tratti di 2, 3 o 4 crediti, che siano in corso o fuori corso). 

Le informazioni sui testi e la loro reperibilità sono state già fornite a suo tempo con un avviso sul sito di Facoltà. Si prega di rivolgersi alle copisterie site nella sedi di via Gramsci e via Flaminia per ulteriori chiarimenti. Si prega altresì di limitare l'invio di e-mail ai docenti alla richiesta di informazioni non presenti in questo o altri avvisi. 

Al fine di una corretta e puntuale predisposizione delle prove scritte individuali, gli appelli su INFOSTUD chiudono improrogabilmente SETTE giorni prima dell'esame.

Percorso Formativo su Infostud
AVVISO
 
Si comunica agli studenti dei CdL:
 
- Scienze dell’architettura
- Gestione del Processo edilizio – Project Mangement
- Architettura (Restauro)
- Architettura del Paesaggio
 
che nell’a.a. 2015/2016 non hanno ancora compilato il Percorso Formativo su Infostud, lo potranno fare a partire dal giorno 25 maggio fino al 26 giugno 2016.
Offerta formativa 2015-2016
Back to top