La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
Le sedi della Facolta' di Via Gianturco, Piazza Borghese, Via Flaminia, Via Gramsci e P.le Della Marina resteranno
chiuse dal 24 dicembre 2015 al 5 gennaio 2016.
La segreteria studenti a Via Gianturco - piano terra resterà comunque aperta nei giorni
28 - 29 - 30 dicembre 2015
con il seguente orario:
Lunedi 28 dicembre e Mercoledi 30 dicembre - dalle 8:30 alle 12:00
Martedi 29 dicembre - dalle 14:30 alle 16:30
AVVISO URGENTE
Si ricorda che il termine per la presentazione delle liste dei candidati per le
ELEZIONI dei RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI nei consigli di Area Didattica scade il giorno 15 Dicembre ore 13:00.
Vista la disponibilità residua dei posti per l’immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale in Architettura (Restauro),
il Coordinatore del Corso di Laurea magistrale rende noto che è ANCORA possibile PARTECIPARE alla valutazione comparativa dei titoli per l’immatricolazione al CdLM Architettura (Restauro), entro il 20 novembre 2015.
Gli interessati, in possesso dei requisiti previsti dal Bando (Test di accesso nazionale per il riconoscimento europeo, CFU previsti dal DM 270/2004, laurea triennale L17 o classe 4), dovranno inviare l’Allegato A (http://corsidilaurea.uniroma1.it/architettura-restauro/iscriversi), alla c.a. del Coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Architettura (Restauro), al seguente indirizzo e-mail: architetturaar@uniroma1.it)
Eventuali CFU mancanti, potranno essere conseguiti, prima dell’iscrizione che scadrà il 20 gennaio 2016, con appositi corsi liberi.
Il Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale Architettura (Restauro)
Prof. Fabrizio De Cesaris
Maker Faire Roma 2015 #MFR15
Cesma Fablab, Facoltà di architettura, Sapienza Università di Roma
da venerdì 16 ottobre a domenica 18 ottobre 2015
Campus Sapienza - padiglione W5, W6, W7 #cultural heritage
Maker Faire Rome è l’edizione europea di Maker Faire. Il campus Sapienza attende centinaia di invenzioni e attrazioni da 65 nazioni. In programma: live performance, workshop, seminari, conferenze e molte sorprese soprattutto per i più piccini ai quali sarà riservata una speciale Area Kids. Il campus Sapienza diventa “città del futuro” nei tre giorni della Maker Faire 2015 dal 16 al 18 ottobre 2015.
Info
http://www.makerfairerome.eu/
Responsabile : Mario Baioli - CeSMA Fablab
mario.baioli@uniroma1.it
Direttore Scientifico: Graziano Mario Valenti
grazianomario.valenti@uniroma1.it
GRUPPO STUDIO DI AUTOCAD
Corso di Autocad
iscrizione gratuita a partire dal 20 ottobre 2015 il corso si tiene a via Eudossiana, facoltà di ingegneria civile e industriale.
Fino ad esaurimento posti.
Il corso è riservato esclusivamente agli studenti di Sapienza Università di Roma
Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli studenti
info: Federica 349 1622461
http://www.sapienzainmovimento.it
Per l'iscrizione al corso di scienza delle costruzioni è necessario compilare il modulo on-line sul sito cesma.
ATTENZIONE !!! occorre prima autenticarsi
AUTENTICAZIONE:
Effettuare log in con le credenziali istituzionali che sono costruite su:
cognome.matricola@studenti.uniroma1.it
la password è quella di infostud
Ci sarà un passaggio intermedio su una maschera di Google. Si ricorda che l'account istituzionale è anche un indirizzo email a cui vengono indirizzate tutte le comunicazioni e avvisi della facoltà.
ISCRIZIONE:
Vedi immagine di seguito oppure clicca sul link di seguito:
http://dev.arc.uniroma1.it/studenti/scienza-delle-costruzioni/iscrizione
Compilare il modulo in tutti i campi, sono tutti obbligatori e poi salvare il modulo. Lo studente può verificare i dati immessi dalla pagina
http://dev.arc.uniroma1.it/studenti/scienza-delle-costruzioni
ATTENZIONE !!! I dati non sono modificabili, pertanto si prega di fare attenzione nella compilazione del modulo telematico.
"Presso la sede di Piazza Borghese della Facoltà di Architettura è stato istituito il "Caffè Letterario", un progetto della Sapienza finalizzato alla creazione di un polo culturale multifunzionale dedicato a tutti gli studenti e i docenti, dove sia possibile incontrarsi bevendo un caffè, festeggiare la laurea, sfogliare un libro messo a disposizione dalla facoltà o presentare iniziative culturali".
USPP - Gestione delle emergenze
Nell'orario di ricevimento è stato attivato in via sperimentale uno sportello elettronico su skype, account: segreteria.architettura