La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
La Facoltà di Architettura ricorda a studenti e docenti che, in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche saranno sospese dal 17 al 22 aprile 2025.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 23 aprile.
Gli studenti interessati per iscriversi dovranno presentarsi il 10 ottobre alle ore 9:00 in Via Gianturco, aula G33, portando il modulo allegato e € 20,00 per l’accredito alla Biennale. Il viaggio e il soggiorno sono a carico dello studente. I posti disponibili saranno assegnati ai primi 100 studenti presenti il giorno di iscrizione. In aula sarà distribuito un numero progressivo dalle ore 9:00. Il programma sarà consegnato all’atto dell’iscrizione.
La partecipazione attiva darà diritto all’acquisizione di 2CFU.
ESAMI DI STATO GIUGNO 2014 - RINVIO SEDUTA ORALI DEL 24 SETTEMBRE 2014
Si comunica che per un sopraggiunto impedimento della Commissione, la seduta fissata in calendario per il 24 settembre 2014, è stata rinviata al 29 settembre 2014 ore 9.00 - sede di V. Gianturco 2, aula 612.
Restano confermate le date già pubblicate, 22 e 25 settembre 2014 - stessa sede.
Avviso a tutti gli studenti che hanno sostenuto il test d’ingresso al Corso di Laurea in Disegno Industriale per l’a.a. 2014. 2015.
Il giorno 26 settembre alle ore 10:00, in aula F2, nella sede della Facoltà di Architettura di Via Flaminia 70, si terrà la presentazione del Corso di Laurea e l’apertura dell’anno accademico.
In quella occasione si forniranno tutte le informazioni relative al piano di studi, agli orari – con aula e sedi – nonché alle modalità di perfezionamento delle iscrizioni, e verrà distribuita la guida dello studente. Sarà inoltre possibile conoscere i docenti che terranno i corsi del 1° e del 2° semestre.
Viste le dinamiche di scorrimento delle graduatorie, sono invitati a partecipare anche gli studenti che sono stati inizialmente esclusi e si sono collocati in posizioni superiori al 130° posto.
Le graduatorie scorreranno nelle settimane di ottobre, com’è accaduto negli anni precedenti, fino a posizioni anche molto in basso.
Il Coordinatore del Corso di Laurea
Prof. Carlo Martino
ISCRIZIONE AI LABORATORI DI SINTESI FINALE - DM 270/04 - ord. 2010 - EX FACOLTA' VALLE GIULIA L’ iscrizione ai Laboratori di sintesi finale per gli studenti del V anno iscritti ordinamento 2010 - DM. 270/04 ex Valle Giulia (codice C. di L. 14454) si potrà effettuare , con procedura telematica a cura del CESMA, entro il 25 SETTEMBRE 2014. Per effettuare l'iscrizione sul modulo on line è necessario, qualora non sei già registrato sul CeSMA: Una volta compilato con successo il proprio modulo on line è possibile rivederlo anche in tempi successivi autenticandosi al portale cesma dal menu SEGRETERIA DIDATTICA, SINTESI 2014-2015 e cliccando su La Mia Preiscrizione. | ||||
LABORATORIO DI SINTESI FINALE (cod. esame 1032082) | CFU 12 | programma | CAPUANO ALESSANDRA | |
Progettazione architettonica v | 8 | Icar/14 | Capuano Alessandra | |
| Stima e valutazione nell'esercizio professionale | 4 | Icar/22 | Campo Orazio |
RESTAURO (cod. esame 1040835) opzionale correlato | CFU 8 | ICAR/19 | DE CESARIS FABRIZIO | |
|
|
|
|
|
LABORATORIO DI SINTESI FINALE (cod. esame 1032082) | CFU 12 | programma | CARPENZANO ORAZIO | |
Progettazione architettonica v | 8 | Icar/14 | Carpenzano Orazio | |
| Stima e valutazione nell'esercizio professionale | 4 | Icar/22 | Guarini Maria Rosaria |
RAPPRESENTAZIONE ( cod. esame 1040833) opzionale correlato | CFU 8 | ICAR/17 | IPPOLITI ELENA | |
|
|
|
|
|
LABORATORIO DI SINTESI FINALE (cod. esame 1032082) | CFU 12 | ALTARELLI LUCIO | ||
Progettazione architettonica v | 8 | Icar/14 | Altarelli Lucio | |
| Stima e valutazione nell'esercizio professionale | 4 | Icar/22 | Da assegnare |
TECNOLOGIA (cod. esame 1040834) opzionale correlato | CFU 8 | ICAR/12 | IMBRIGHI GIAMPAOLO programma |
La Facoltà propone a tutti gli studenti iscritti o che intendano iscriversi ai suoi Corsi di Laurea un ciclo di lezioni di ripasso generale e approfondimento di alcuni strumenti base in vista dei corsi di matematica della Facoltà.
Il corso si svolgerà secondo il programma di seguito in Aula F1 presso la sede di via Flaminia 70.
PRECORSI DI MATEMATICA (15 settembre - 27 settembre 2014) I precorsi si terranno secondo il seguente programma:
PRECORSO DI BASE (15 ore, prima settimana):
PRECORSO AVANZATO (15 ore, seconda settimana):
Le lezioni, che prevedono richiami di teoria e molti esercizi ed applicazioni, sono pensate come ripasso generale e come approfondimento di alcuni strumenti di base in vista dei corsi di matematica della Facoltà.
Programma per la prima settimana:
Programma per la seconda settimana:
De Marchis | canale AL | da lunedi 15 a venerdi 19 settembre ore 10-13 | Aula F1 (via Flaminia 70) |
Cigliola | canale MZ | da lunedi 15 a venerdi 19 settembre ore 15-18 | Aula F1 (via Flaminia 70) |
Infusino | canale AL | da lunedi 22 a venerdi 26 settembre ore 10-13 | Aula F1 (via Flaminia 70) |
Pipoli | canale MZ | da lunedi 22 a venerdi 26 settembre ore 15-18 | Aula F1 (via Flaminia 70) |
CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI
ORARIO AD AGOSTO
Seminari di Laurea a.a.2014-2015
Sono attivati i seminari di Laurea in Progettazione Architettonica, rivolti esclusivamente agli studenti Fuori Corso e V.O. dei CdL MA c.u. ex L.Q. ed ex V.G., dell’Area Didattica 1, e dei CdL SAC e TAC, dell’Area Didattica 2.
SEMINARIO DI LAUREA
Corso di laurea Architettura 5UE - Prof. Daniela Fondi - Marzo 2015 - Giugno 2015
Tema del Laboratorio: Riqualificazione della fermata “Serenissima”- quartiere Collatino a Roma
Data di iscrizione: entro il 15 febbraio 2015
Data di inizio: 4 Marzo 2015 ore 10:00 aula G22- Data di Laurea: Giugno 2015
SEMINARIO DI LAUREA - ISOLE ECOLOGICHE E CENTRI DI RIUSO; PROGETTAZIONE ECOSOSTENIBILE - Locandina
info Corso di laurea Triennale in Scienze dell'Architettura (già Quaroni): compilare il modulo online entro e non oltre il 28 novembre 2014
AMA E LA SAPIENZA INSIEME PER UNA PROGETTAZIONE ECOSOSTENIBILE tesi di laurea del 31 marzo 2015
Prof. Daniela Fondi, Seminario di Laurea CdL Triennale, Ottobre 2014 - Gennaio 2015
Tema del Laboratorio: Riqualificazione della fermata “Serenissima”- quartiere Collatino a Roma
Accesso al Seminario: fino a 20 studenti dei corsi di laurea triennale dell'Area Didattica 2 che, alla data di inizio del Laboratorio, abbiano sostenuto tutti gli esami del loro piano di studio.
Data di iscrizione: entro il 30 settembre, inviando una mail con tutti i dati personali a giuseppe.colaceci@uniroma1.it ed al docente del seminario: daniela.fondi@uniroma1.it
Data di inizio: 1 Ottobre 2014
Data di Laurea: 14 Gennaio 2015
L’Acer, in occasione del compimento dei suoi 70 anni, ha il piacere di invitarla martedì 22 luglio alle ore 17.30, presso la Casa dell’Architettura di Roma-Acquario Romano, in Piazza Manfredo Fanti, 47, all’inaugurazione della mostra del concorso fotografico “Roma: abitare, vivere, essere” e alla premiazione dei vincitori.
Al termine della cerimonia, sarà presentato in anteprima il video “Roma Divina”, con il quale l’ACER ha voluto rendere omaggio alla città.
Risorse per Roma: Tirocini formativi Professionalizzanti
Risorse per Roma ha pubblicato il bando per l’ammissione a 50 “Tirocini Formativi Professionalizzanti” della durata di sei mesi, per un massimo di 8 ore al giorno e 36 settimanali.
I tirocini, cofinanziati dall’Unione Europea e approvati dalla Regione Lazio, prevedono l’individuazione di 50 figure professionali così suddivise:
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando (11/07/2014) nella sezione “Gare e Avvisi” del sito di Risorse per Roma SpA
Da martedì 15 a giovedì 17 luglio 2014 presso la città universitaria si svolgerà la manifestazione dedicata all'orientamento.
Nel corso delle tre giornate i ragazzi incontreranno i docenti e riceveranno i bandi per l'accesso ai corsi e il materiale informativo.
Dal 15 al 17 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, lungo i viali della città universitaria si terrà l’abituale appuntamento dedicato all’orientamento delle matricole.
Nel corso delle tre giornate le aspiranti matricole visiteranno gli stand delle facoltà tra cui quello della facoltà di architettura e delle strutture universitarie.
I ragazzi incontreranno docenti e riceveranno i bandi per l'accesso ai corsi e il materiale informativo.
L'offerta formativa per l'area architettura sarà presentata in una conferenza presso l'aula magna del Rettorato e trasmessa in streaming il 16 luglio 2014 alle ore 12:30