Top-level heading

Comitato Di Monitoraggio Dell'attività Didattica E Scientifica

Ai sensi dell'art. 12 comma 3, lett. d) dello Statuto di Ateneo e del D.M.47/13 il Comitato di monitoraggio dell'attività didattica e scientifica riveste un ruolo di supporto sia del Presidio di Qualità sia del Nucleo di valutazione delle attività di ricerca e didattica di Ateneo e svolge compiti di monitoraggio dei processi di Assicurazione Qualità, di assicurazione del corretto flusso informativo da e verso PQA, NVA e Commissione paritetica; di proposizione al Team Qualità di Ateneo, di strumenti per l'AQ; di supporto ai Corsi di Studio, alle Commissioni AQ e ai Direttori di Dipartimento per le attività dell'Assicurazione di Qualità.
 

CONTATTI
Manager Didattico
Dott.ssa Brigida Monorchio

Composizione del Comitato di monitoraggio dell'attività didattica e scientifica
Prof.ssa ACIERNO Marta - Presidente
Prof.ssa ALTAMURA Paola
Prof. CONTEDUCA Michele
Prof.ssa DAL MAS Roberta Maria
Prof. LUCCHINI Andrea
Prof. PINGARO Marco
Prof.ssa POLI Irene
Prof.ssa POSOCCO Pisana
Rappresentanti degli Studenti
Sig.ra GIANCARLO Nancy
Sig.ra PENNACCHINI Lavinia

Archivio Rilevazione OPIS

A.A 2018-2019, II sem
Rilevazione Opinioni Studenti I°sem A.A. 2018-2019

Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
1° Semestre dell’A.A. 2018-2019

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del primo semestre per l’A.A. 2018-2019. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

Gli studenti, devono compilare il “Questionario on line delle opinioni studenti”, quando il corso, in modalità tradizionale o blended, ha raggiunto i 2/3 del suo sviluppo.

Da quest’anno, le procedure telematiche per la rilevazione Opinioni Studenti saranno effettuate attraverso il nuovo sistema di rilevazione “Smart_edu GOMP”. Al fine di facilitare la compilazione dei questionari sulla nuova piattaforma informatica, è stato fornito, un breve vademecum .

Come ulteriore possibilità di compilazione, per gli studenti che non avessero compilato precedentemente la valutazione, il sistema, come di consueto, richiederà la compilazione delle valutazioni al momento dell’iscrizione all’esame. 

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

Analisi comparativa dei risultati OpiS negli a.a. 2013-14, 2014-15, 2015-16
RILEVAZIONE QUESTIONARIO OPIS II sem 17/18

Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
2° Semestre dell’A.A. 2017-2018

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del secondo semestre per l’A.A. 2017-2018. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

Gli studenti, devono compilare il “Questionario on line delle opinioni studenti”, quando il corso, in modalità tradizionale o blended, ha raggiunto i 2/3 del suo sviluppo.

Da quest’anno, le procedure telematiche per la rilevazione Opinioni Studenti saranno effettuate attraverso il nuovo sistema di rilevazione “Smart_edu GOMP”. Al fine di facilitare la compilazione dei questionari sulla nuova piattaforma informatica, è stato fornito, un breve vademecum .

Come ulteriore possibilità di compilazione, per gli studenti che non avessero compilato precedentemente la valutazione, il sistema, come di consueto, richiederà la compilazione delle valutazioni al momento dell’iscrizione all’esame. 

Si ricorda che l’accesso alla compilazione dei questionari degli insegnamenti del primo semestre resterà aperto fino al 28 febbraio 2019.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

RILEVAZIONE QUESTIONARIO OPIS II sem 17/18

Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
2° Semestre dell’A.A. 2017-2018

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del secondo semestre per l’A.A. 2017-2018. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

Gli studenti, devono compilare il “Questionario on line delle opinioni studenti”, quando il corso, in modalità tradizionale o blended, ha raggiunto i 2/3 del suo sviluppo.

Da quest’anno, le procedure telematiche per la rilevazione Opinioni Studenti saranno effettuate attraverso il nuovo sistema di rilevazione “Smart_edu GOMP”. Al fine di facilitare la compilazione dei questionari sulla nuova piattaforma informatica, è stato fornito, un breve vademecum .

Come ulteriore possibilità di compilazione, per gli studenti che non avessero compilato precedentemente la valutazione, il sistema, come di consueto, richiederà la compilazione delle valutazioni al momento dell’iscrizione all’esame. 

Si ricorda che l’accesso alla compilazione dei questionari degli insegnamenti del primo semestre resterà aperto fino al 28 febbraio 2019.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

RILEVAZIONE QUESTIONARIO OPIS I sem 17/18

Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
1° Semestre dell’A.A. 2017-2018

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del primo semestre per l’A.A. 2017-2018. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

Gli studenti, devono compilare il “Questionario on line delle opinioni studenti”, quando il corso, in modalità tradizionale o blended, ha raggiunto i 2/3 del suo sviluppo.

Da quest’anno, le procedure telematiche per la rilevazione Opinioni Studenti saranno effettuate attraverso il nuovo sistema di rilevazione “Smart_edu GOMP”. Al fine di facilitare la compilazione dei questionari sulla nuova piattaforma informatica, è stato fornito, un breve vademecum .

Come ulteriore possibilità di compilazione, per gli studenti che non avessero compilato precedentemente la valutazione, il sistema, come di consueto, richiederà la compilazione delle valutazioni al momento dell’iscrizione all’esame. 

Si ricorda che l’accesso alla compilazione dei questionari degli insegnamenti del primo semestre resterà aperto fino al 30 settembre 2018.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

Rilevazione questionario OPIS I-1617

Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
2° Semestre dell’A.A. 2016-2017

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del secondo semestre per l’A:A. 2016-2017. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

L’accesso ai questionari degli insegnamenti del secondo semestre resterà aperto fino al 28 febbraio 2018.

Lo studente che non dovesse compilare il questionario durante il corso delle lezioni, lo dovrà compilare obbligatoriamente al momento della prenotazione all’esame, se questa avverrà entro il 28 febbraio 2018.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.


 

Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
1° Semestre dell’A.A. 2016-2017

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del primo semestre per l’ A:A. 2016-2017. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

L’accesso ai questionari degli insegnamenti del primo semestre resterà aperto, in ossequio alle direttive ANVUR e come da delibera SA del 22 ottobre 2013, fino al 30 settembre 2017. Si ricorda inoltre che l’accesso ai questionari del secondo semestre rimarranno aperti fino al 28 febbraio 2018.

Lo studente che non dovesse compilare il questionario durante il corso delle lezioni, lo dovrà compilare obbligatoriamente al momento della prenotazione all’esame, se questa avverrà entro il 30 settembre 2017.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

RILEVAZIONE OPINIONI STUDENTI SUGLI INSEGNAMENTI II-2016

Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il
2° Semestre dell’A.A. 2015-2016

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del secondo semestre per l’ A:A. 2015-2016. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

L’accesso ai questionari resterà aperto, in ossequio alle direttive ANVUR e come da delibera SA del 22 ottobre 2013, fino al 28 febbraio 2017 per gli insegnamenti del secondo semestre.

Lo studente che non dovesse compilare il questionario durante il corso delle lezioni, lo dovrà compilare obbligatoriamente al momento della prenotazione all’esame, se questa avverrà entro il 28 febbraio 2017.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.


Avvio delle procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il 1° Semestre dell’A.A. 2015-2016

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del primo semestre per l’ A:A. 2015-2016. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

L’accesso ai questionari resterà aperto, in ossequio alle direttive ANVUR e come da delibera SA del 22 ottobre 2013, fino al 30 settembre 2016 per gli insegnamenti delprimo semestre.

Lo studente che non dovesse compilare il questionario durante il corso delle lezioni, lo dovrà compilare obbligatoriamente al momento della prenotazione all’esame, se questa avverrà entro il 30 settembre 2016.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

Rapporto OPIS 2014-2015

APPORTO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE STUDENTI

Facoltà di Architettura

Analisi delle criticità e nota metodologica

AA 2014-2015

Premessa

Il presente rapporto intende individuare particolari situazioni di criticità rispetto al grado di soddisfazione espresso dagli studenti nell’ambito degli insegnamenti tenuti nei Corsi di laurea della Facoltà di Architettura.

Dati utilizzati

I dati presi in considerazione provengono dal sistema OPIS e si riferiscono all'intero AA 2014-2015. Sono stati inclusi tutti i dati disponibili, relativi a tutti i Corsi di laurea attualmente attivi.

A cura della Commissione Paritetica della Facoltà

Presidente Prof. Alessandro Viscogliosi

Rilevazioni OPIS 2014/15 II sem

Si avvisano gli studenti che INFOSAPIENZA ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti del secondo semestre per l’ A:A. 2014-2015. La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

L’accesso ai questionari resterà aperto, in ossequio alle direttive ANVUR e come da delibera SA del 22 ottobre 2013, fino al 28 febbraio 2016 per gli insegnamenti del secondo semestre.

Si raccomanda agli studenti di provvedere alla compilazione del questionario, che, si ricorda è reso in forma anonima.

 

Il Comitato di monitoraggio dell'attività didattica e scientifica

Rapporto sul grado di soddisfazione studenti, 2013-2014

RAPPORTO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE STUDENTI
Facoltà di Architettura

Analisi delle criticità e nota metodologica
AA 2013-2014

Premessa
Il presente rapporto intende individuare particolari situazioni di criticità rispetto al grado di soddisfazione espresso dagli studenti nell’ambito degli insegnamenti tenuti nei Corsi di laurea della Facoltà di Architettura.

Il Comitato di Monitoraggio di Facoltà ha elaborato una semplice metodologia che consente di evidenziare insegnamenti valutati in maniera particolarmente negativa rispetto ad una media di Facoltà.

Dati utilizzati
I dati presi in considerazione provengono dal sistema OPIS e si riferiscono all'intero AA 2013-2014. Sono stati inclusi tutti i dati disponibili, relativi a tutti i Corsi di laurea attualmente attivi.

 
A cura di 
Arch. Federico De Matteis
Novembre 2014
rapporto sul grado di soddisfazione studenti, 2012-2013

RAPPORTO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE STUDENTI
Facoltà di Architettura

Analisi delle criticità e nota metodologica
AA 2012-2013

Premessa
Il presente rapporto intende individuare particolari situazioni di criticità rispetto al grado di soddisfazione espresso dagli studenti nell’ambito degli insegnamenti tenuti nei Corsi di laurea della Facoltà di Architettura.

Il Comitato di Monitoraggio di Facoltà ha elaborato una semplice metodologia che consente di evidenziare insegnamenti valutati in maniera particolarmente negativa rispetto ad una media di Facoltà.

Dati utilizzati
I dati presi in considerazione provengono dal sistema OPIS e si riferiscono all'intero AA 2012-2013. Sono stati inclusi tutti i dati disponibili, relativi a tutti i Corsi di laurea attualmente attivi.

opinioni degli studenti per l'A.A. 2011-2012
La tabella riporta le percentuali di risposte negative a quattro domande tra le quali l'ultima è quella relativa alla "soddisfazione" complessiva per l'insegnamento frequentato. Naturalmente, alte percentuali di risposte negative significano una alta percentuale di "insoddisfazione". L'ultima riga riporta i valori medi della Facoltà. 
Le valutazioni effettuate da meno di 10 studenti non sono riportate in quanto prive di significato statistico. 
Si segnala l'importanza della rilevazione e la necessità che ogni studente esprima il proprio parere su tutti gli insegnamenti frequentati al fine di consentire alla Facoltà di valutare i risultati e di intervenire ove necessario. 
 
rilevazione soddisfazione studenti A.A. 2010-2011, I sem

RAPPORTO SUL GRADO DI SODDISFAZIONE STUDENTI
facoltà di architettura

Analisi delle criticità e nota metodologica
I^ Semestre AA 2010-2011

Premessa
Il presente rapporto intende individuare particolari situazioni di criticità rispetto al grado di soddisfazione espresso dagli studenti nell’ambito degli insegnamenti tenuti nei Corsi di laurea della Facoltà di Architettura.

Il Nucleo di Valutazione di Facoltà ha elaborato una semplice metodologia che consente di evidenziare insegnamenti valutati in maniera particolarmente negativa rispetto ad una media di Facoltà.
 
Dati utilizzati
I dati presi in considerazione provengono dal sistema OPIS e si riferiscono al I semestre 2010-2011. Sono stati inclusi tutti i dati disponibili, relativi a tutti i Corsi di laurea attualmente attivi. Si tratta pertanto dei Corsi di laurea sia della Facoltà “Ludovico Quaroni” sia della Facoltà “Valle Giulia” che, al momento del rilevamento, comparivano ancora come separate.
Tuttavia, si è deciso di elaborare congiuntamente i dati, al fine di produrre un quadro comparativo che fosse utilizzabile nell’attuale assetto organizzativo della Facoltà.
Back to top